Martedì 15 febbraio, alle 17:30, al Centro Servizi Culturali U.N.L.A. di Oristano Massimo Dadea presenterà il suo nuovo libro: “Indomita”, pubblicato da Scatole Parlanti. Dialogherà con l’autore Carla Cossu, presidente ANPI della Provincia di Oristano.
Trama. Nell’estate del 1972, a La Maddalena sorge segretamente una base militare statunitense che ospita diversi sottomarini nucleari. Ciò avviene all’insaputa di tutti, persino del Parlamento italiano. Presto, però, la popolazione inizia a sospettare qualcosa e alcuni organismi scientifici indipendenti e associazioni politiche protestano per il timore dell'inquinamento radioattivo da Cobalto 60. Il governo smentisce le accuse ma questo non basterà a fermare il maddalenino Paolo e la livornese Beatrice, due giovani studenti proveniente da due mondi diversi ma accomunati dalla passione per la barca a vela. Insieme lotteranno per denunciare le azioni del governo e tra loro nascerà una storia d’amore, indomita come le onde del mare.
Massimo Dadea è un cardiologo nuorese. Alla sua professione affianca da sempre la passione e l'impegno civili. Nei suoi saggi e nei suoi romanzi sono presenti temi come la violenza sulle donne, il rispetto per l'ambiente, il diritto alla salute. Oltre a "Indomita", uscito a dicembre 2021, ha pubblicato "La febbre del fare"(2009), "La maledizione libertaria" (2014), "L'omeopata" (2017), "Stella" (2020), "Cronaca di una pandemia" (2021).
L’incontro è organizzato in collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano. Per partecipare è necessario essere in possesso del super green pass. Per ulteriori informazioni, contattare i numeri 0783211656 - 0783217326 o l’indirizzo e-mail mediateca@centroserviziculturali.it