Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalità”
A Quartu S. Elena il live “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
“Contus e Cantus” ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris “Dalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica d’autore”
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di “Musica all’Improvviso 2023”
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo d’Inverno “Il me (secondo me) – Fabrizio De Andrè in musica”
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”

Isole che parlano ai bambini
Quindicesima edizione

DIDASCALIA IMMAGINE: Isole che parlano ai bambini
Prende il via a Palau lunedì 2 settembre Isole che parlano ai bambini, piccolo/grande festival per l’infanzia e l’adolescenza, che giunge alla sua quindicesima edizione.
Quindici anni di moti ondosi, di corde tirate e lanciate, di andate e ritorni, di rotte sonore, di fari, di teLai, di corti d’animazione, di teatro, di letture condivise, di fiction, di documentari, di sculture ‘battibeccanti’, di dipinti, di nuove e vecchie tecnologie … negli anni sono molti i linguaggi espressivi sempre diversi che sono stati sperimentati, perché, come sottolinea la curatrice Alessandra Angeli, “ci piace nuotare insieme, metterci alla prova, ascoltare i nostri ragazzi, sentirci vicino a loro e con loro far parte di questo bellissimo progetto che è ISOLE CHE PARLANO!”.
Quest’anno con i “laboratori a misura di e ragazzi” ci si tufferà nel mare, riscoprendo i nostri corpi e la creatività racchiusa in ogni nostro movimento, si diventerà acqua, o meduse arcobaleno, con il laboratorio A DANZAR LE STORIE! a cura di Manuela Lops e Teresa Tota delle Associazioni boaOnda e Qualibò; si frugherà nei cassetti alla ricerca di una fotografia, ricordo di un momento significativo della propria vita, per costruire un racconto con matite, fili e stoffe, con il laboratorio Album di Famiglia a cura di Armida Gandini in collaborazione con la Fondazione PInAC di Brescia; si esploreranno i segreti e la storia della fotografia, quella fatta di rullini, di odori, di bianchi e neri, di liquidi e carta, immergendosi nella magia della camera oscura con il laboratorio FOTOsensibile a cura di Fabian Volti e Stefania Muresu in collaborazione con l’Associazione 4CaniperStrada.
I pomeriggi saranno dedicati ai piccolissimi e ai loro genitori con gli “Assaggi di laboratori”, con il laboratorio di letture condivise e prove di stampa C’è impronta e impronta e le letture itineranti A spasso con Lionni! – omaggio alla poesia degli albi illustrati di Leo Lionni, in occasione dei 20 anni dalla morte dell’autore e per i 60 anni dalla pubblicazione di Piccolo blu e piccolo giallo – a cura di Laura Capra Mammachilegge! in collaborazione con Nati per Leggere Sardegna.
La tre giorni di corse, urla, risate e creatività si concluderà, come di consueto, mercoledì 4 settembre con una serata dedicata alla condivisione pubblica dei percorsi laboratoriali.
Le attività laboratoriali, le esposizioni, le mostre e le performance, si svolgono sia in spazi protetti che nelle vie del paese, segnando e conoscendo la comunità ed il territorio.
Le iscrizioni ai laboratori saranno aperte a partire da lunedì 26 agosto, per info https://www.isolecheparlano.it/iscrizioni
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
