Ultime notizie pubblicate
Impatto Teatro APS presenta la conferenza pubblica “Arte, Ambiente, Follia e Marginalitร ”
A Quartu S. Elena il live โDalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica dโautoreโ
Nuovi appuntamenti in Marmilla con “Musica all’improvviso 2023”
Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
Suoni e Ritmi per la Pace 2023 arriva a Quartu S. Elena
ย โContus e Cantusโ ad Armungia
SONOS E CANTOS ad Albagiara
Palazzo d’Inverno presenta a Curcuris โDalla Sardegna alla Sicilia, un viaggio nella musica dโautoreโ
10 Benefici Della Regressione A Vite Passate
Racconti di avventure e musica d’autore ad Assolo
Il Nostro Progetto All’Associazione MaeStr’Ale di Cagliari
Nuovi appuntamenti nell’ambito di โMusica allโImprovviso 2023โ
Seminari Gendai Reiki Ho in Sardegna
Ultimi due appuntamenti della XXIII edizione del Festival Suoni e Ritmi per la Pace
Grande chiusura del Festival Giardini Aperti 2023
AI GIARDINI PUBBLICI DI CAGLIARI ULTIMA TAPPA DEL FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023
Debutto in prima nazionale della nuova produzione di Palazzo dโInverno โIl me (secondo me) โ Fabrizio De Andrรจ in musicaโ
FESTIVAL GIARDINI APERTI 2023 AL TEATRO IN PIETRA DEL PARCO COLLE SAN MICHELE
A Giardini Aperti 2023 debutto nazionale di “Storie di Naturale Follia”

Modas, vecchi e nuovi contesti del canto a tenore: Dorgali
Seconda fase pubblica del progetto MODAS

DIDASCALIA IMMAGINE: Locandina
Nel mese di luglio 2022, il progetto #๐๐๐๐๐ continua la sua seconda fase pubblica, una serie di giornate di canto, di scambio e di confronto, interamente dedicate alle comunitร e soprattutto alle modas locali, rivolte sia ai cantori del paese ospitante che a quelli degli altri paesi appartenenti alla rete.
Dopo il calendario di #๐๐๐๐๐ | ๐๐ง๐๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ซ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐จ๐ซ๐ข, ci focalizzeremo, nelle prossime due settimane, in 4 eventi dedicati ad uno dei contesti performativi piรน importanti per la pratica del canto a tenore, su tzilleri: Il bar, visto come luogo di socialitร e di creazione musicale, di incontro di voci, polo storico per lโevoluzione del canto a piรน voci di tradizionale orale. Nella nuova serie di eventi #๐๐๐๐๐ | ๐๐๐๐๐ก๐ข ๐ ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐๐ง๐ญ๐จ ๐ ๐๐๐ง๐จ๐ซ๐ andremo ad occupare gli spazi di diversi bar di Dorgali, Orotelli, Padru e Pattada, insieme ai cantori del paese, e ad altri tenores ospiti, provenienti da altri paesi della Sardegna.
#๐๐๐๐๐ | ๐๐๐๐๐ก๐ข ๐ ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ข ๐๐จ๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ ๐๐๐ง๐ญ๐จ ๐ ๐๐๐ง๐จ๐ซ๐ – Calendario
Mercoledรฌ 20 Luglio 2022 – ๐๐จ๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ข (NU)
Tenore Durgalesu
Tenore Supramonte de Orgรฒsolo
Tenore de Illorai
Altri cantori di Dorgali
[Ritrovo ore 20 al Bar Luciano]
Venerdรฌ 22 Luglio 2022 – ๐๐ซ๐จ๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐ข (NU)
Cuncordu Terra ‘e Oro
Cuncordu Sas Bator Colonnas de Iscanu
Tenore Sant’Antoni de Lodรจ
Altri cantori di Orotelli
[Ritrovo ore 20 al Bar De Rosa]
Giovedรฌ 28 Luglio 2022 – ๐๐๐๐ซ๐ฎ (SS)
Tenore Padresu
Tenore de Irgoli
Cunsonu Santu Juanne de Tiesi
Altri cantori di Padru
[Ritrovo ore 20 al Bar Images]
Venerdรฌ 29 Luglio 2022 – ๐๐๐ญ๐ญ๐๐๐ (SS)
Tenore Sa Niera
Cuntzertu Norghiddesu Santu Juanni
Tenore Nulesu
Altri cantori di Pattada
[Ritrovo ore 20 al Bar Da Daniele]
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
