Metti in evidenza il tuo evento
La XXVI edizione di Monumenti Aperti, curata e coordinata dall’associazione Imago Mundi OdV, prosegue, grazie alla volontà e l’impegno delle amministrazioni comunali e alla passione dei volontari, sabato 14 e domenical 15 maggio a Villanovafranca, che per la sua edizione numero diciassette apre sei monumenti.
Nello stesso fine settimana giunge ad Alghero, Dorgali, Monserrato, Oristano, Ovodda, Pula, oltre a Carbonia e Padria che, a causa del maltempo, non hanno aperto i loro monumenti nella data prevista.
Il comune di Villanovafranca ha partecipato a ben 17 edizioni di Monumenti aperti e quest’ anno apre 6 monumenti: la Chiesa di San Francesco da Paola che fino al 1910 era dedicata al culto della Santa Caterina Martire e Vergine; la Chiesa di San Lorenzo, l’edificio religioso più importante presente nell’abitato del paese; la Chiesa di San Sebastiano le cui origini risalgono al XVII secolo; il Museo Su Mulinu che ospita reperti provenienti dai numerosi siti archeologici del territorio comunale; la Fortezza nuragica Su Mulinu costruita con massi calcarei e di arenaria, che documenta la presenza di diverse tecniche e fasi costruttive che portano alla realizzazione dell’attuale bastione trilobato e della cinta antemurale con torri e cortine munite di feritoie e infine l’Altare Nuragico: una grande altare-vasca che riproduce il bastione e una torre del nuraghe Su Mulinu.
Il comune aderisce a Gusta la città con attività di ristorazione che aprono nelle giornate di Monumenti Aperti affinché la partecipazione alla Manifestazione sia più piacevole e godibile. Inoltre, nella giornata di domenica 15 maggio, si svolge la Sagra della mandorla con varie iniziative: l’esposizione fotografica della I e II Guerra Mondiale con reperti, giornali, divise, armi e monete dal 1800 al 2000; ed esposizioni e degustazioni di prodotti tipici alle mandorle.
I monumenti saranno visitabili gratuitamente sabato dalle 16 alle 19.30 e domenica dalle 09.30 alle 13 e dalle 15 alle 20. Per tutte le informazioni dettagliate su disposizioni e orari consultare la brochure e il sito https://monumentiaperti.com/it/ nella pagina dedicata al comune.

SardegnaEventi24.it
230 eventi pubblicati
28 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate