Metti in evidenza il tuo evento
La processione dei Misteri di Stampace al tempo del Covid-19 in mostra alla MEM di Cagliari
Trenta immagini in bianco e nero che raccontano la processione dei Misteri di Stampace dello scorso anno, svoltasi in un clima inconsueto a causa delle limitazioni imposte dalla pandemia, ma non meno solenne. Le ha scattate il fotografo cagliaritano Stefano Oliverio e sono esposte sino al 15 maggio al primo piano della MEM – Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164 a Cagliari. È visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 19, mentre il sabato dalle 9 alle 13.
All’inaugurazione l’assessora Maria Dolores Picciau: “È un reportage fotografico che racconta un momento suggestivo della religiosità cittadina, ritratto nell’inusuale contesto del 2021, condizionato dal Covid-19”.
Stefano Oliverio ricorda il 2005, l’anno della ripresa della processione, dopo l’interruzione a partire dagli anni ’60: “Avevo avuto l’opportunità di ritrarre la processione e mostrarle pubblico. Mi sembrava di particolare interesse farlo anche con queste immagini della processione del 2021, molto differente rispetto alle precedenti. Sono foto che vogliono essere documento storico, con la speranza che la processione torni a seguire percorso e modalità tradizionali, come le abbiamo sempre conosciute”.
La processione dei Misteri del Martedì Santo viene organizzata da quasi cinquecento anni dalla Congregazione degli Artieri di San Michele, nel quartiere di Stampace. Dopo un’interruzione da metà degli anni ’60, nel 2005 è tornata a svolgersi per le strade del quartiere, grazie alla collaborazione con le Confraternite del centro storico, la Diocesi di Cagliari e la partecipazione di altre congregazioni cittadine.

Redazione SardegnaEventi24.it
2312 eventi pubblicati
786 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate