Metti in evidenza il tuo evento
Giuseppe Loi, Camping - La Voce 2022
© Tramarte
Proseguono le attività espositive di Organica, il museo di arte ambientale dedicato all’arte contemporanea e alla fotografia, nel bosco di Curadureddu, fuori Tempio Pausania, diretto dal critico d’arte Giannella Demuro.
Si inaugurano domenica 19 giugno 2022, alle 11 nelle sale del CEDAP, due nuove mostre: per la sezione di arte contemporanea, l’appuntamento è con Camping – La Voce, nuovo progetto installativo di Giuseppe Loi a cura di Ivo Serafino Fenu, Per il curatore Fenu “Loi, tramite la pratica artistica, propone forme di interazione fisica e corporea, finalizzate a scongiurare il pericolo, sempre più concreto, di una vera e propria deriva a-sensoriale e di una devastante ablazione del corpo. Un recupero di quel contatto emozionale negato dalla virtualità indotta e imposta, soprattutto in questi ultimi anni, dal confinamento pandemico”.
La voce, quella del camping, tramandata da una memoria corale che rischia di scomparire, rimanda a una dimensione “democratica” del vivere comunitario contrapposto all’asocialità castrante e anaffettiva di un urbanesimo forzato. L’opera, pertanto, costringendo l’osservatore a percorrerla, a esperirla, a spiarne le parti recondite – sfruttando il naturale voyeurismo di ciascuno –, acquista una forte connotazione relazionale che indaga l’essere umano nella sua dimensione sociale e simbolica, emotiva e politica
Accanto alla mostra di Giuseppe Loi, apre anche la sezione di fotografia che ospita la mostra collettiva “Mediterranea – habitat e biodiversità della Sardegna“, con immagini di Riccardo Abozzi, Bobore Frau, Paolo Griva, Michele Santona, Edoardo Simula e Franco Porcheddu. La mostra racconta una Sardegna che, prima ancora di essere una regione geografica, nell’immaginario collettivo è un concetto. Un’isola in mezzo al mare. Un crocevia di vicende umane, geologiche e ambientali, in costante mutamento. Una terra antica, separata dal continente in epoche lontane, in una perenne deriva in mezzo al Mediterraneo. Un destino che la accomuna a tutti gli uomini che per svariate ragioni si sono trovati ad affrontare il mare e vedere un barlume di salvezza nelle sue coste.
Leggi anche:
ORGANICA, INAUGURA LA NUOVA STAGIONE DEL MUSEO DI ARTE AMBIENTALE

SardegnaEventi24.it
401 eventi pubblicati
55 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate