Ultime notizie pubblicate
Nuovo passo avanti per il progetto Maristanis.
INTERVISTA A PAOLO FRESU, IL DOMANI DI TIME IN JAZZ? LUMINOSISSIMO COME L’ARCOBALENO
QUANDO A TIME IN JAZZ È TEMPO DELLE GENERAZIONI FUTURE
TOSCA A TIME IN JAZZ: ABBIAMO BISOGNO DI AMORE
LA MUSICA PER L’AMICIZIA: IL PATRICK & FRIEND 2022
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE

PALAZZO D’INVERNO, GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA
Un grande fine settimana tra concerti, teatro ragazzi e musica d’autore

DIDASCALIA IMMAGINE: Alternos
L’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno propone un ricco e dinamico fine settimana tra sonorità, teatro per ragazzi e concerti di musica d’autore. Tanti appuntamenti di segno diverso per un’offerta culturale e di svago attenta alle esigenze del popolo dell’estate che, oltre alla qualità degli eventi, apprezza le location al mare, all’aperto e a contatto con la natura.
Si inizia venerdì 8 luglio alle ore 21,30 a Marina Piccola a Cagliari con il live “Electro Tumbao” di ritorno da un appassionante e vincente tour in Corsica. Electro Tumbao è un progetto work in progress formato dalla cantante cubana Anabel Rodriguez Roche e dal producer/bassista Stefano Casti, che parte dalla tradizione cubana e la evolve con l’utilizzo dell’elettronica.
Dalle sonorità cubane al teatro per i più piccoli, si prosegue sabato 9 luglio alle 19 con lo spettacolo “L’Isola dei Sandwiches” nell’ambito della Rassegna “Suoni e Ritmi per la Pace XXII edizione – Festival Incontriamoci all’aperto” che si terrà fino al 20 luglio 2022 presso lo spazio all’aperto della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche in Via Sant’Ignazio da Laconi, 74 a Cagliari. L’iniziativa è promossa dal Circolo Ricreativo dell’Università di Cagliari e organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno in collaborazione con la Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, la Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali, informazione Spettacolo e Sport e il Comune di Cagliari.
“L’Isola dei Sandwiches”, prodotto da Ilos Teatro per la regia di Elena Musio, è uno spettacolo coinvolgente e divertente interpretato da Elena Musio e Teresa Loi. Una messinscena adatta anche ai più piccini, «nella convinzione che attraverso il linguaggio comico si possano coinvolgere maggiormente i bambini – spiegano le autrici – e far passare messaggi importanti come il valore dell’amicizia, l’umiltà e il rispetto, attraverso l’identificazione con i personaggi del racconto».
Infine, domenica 10 luglio alle ore 21,30 in piazza Santa Maria a Quartu Sant’Elena, chiuderà il folto week end di Palazzo d’Inverno lo spettacolo Alternòs nell’ambito della manifestazione “Estate a Quartu – La Luna Sotto Casa” promossa dal Comune e organizzata dall’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo. Il live vede sul palco Daniele Caria – voce, Paolo Loi – chitarra e armonica, Luigi Sanna – batteria, Sergio Giacobello – basso, Pierluigi Peis – tastiera. Gli Alternòs attingono ispirazioni musicali e concettuali dalle storie dei libri di autori sardi di varia estrazione, rielaborandole, ed adattandole al linguaggio sonoro. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero: 3336576499.
Scopri la rassegna
SUONI E RITMI PER LA PACE, INCONTRIAMOCI ALL’APERTO
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
