Metti in evidenza il tuo evento
Immagine ufficiale
© associazione Eureka
Domenica 19 giugno 2022 è previsto il “The Sensitive Day“, un percorso sensoriale nel parco Porto Ferro / Lago di Baratz, dalle 10 alle 17.
I Percorsi Sensoriali sono un’attività all’aria aperta ideata per permettere ad ogni partecipante di sperimentare una immersione totale nella natura. Si svolgono in luoghi incontaminati utilizzando pratiche semplici, rilassanti e divertenti che permettono di risvegliare energie sottili presenti e spesso assopite in ogni essere umano. Questa iniziativa si ispira all’antica pratica di benessere giapponese dello Shinrin Yoku (che significa “trarre giovamento dall’atmosfera della foresta”), conosciuta nei paesi anglosassoni col termine Forest Bathing alla quale abbiamo aggiunto antiche e sperimentate tecniche di equilibrio energetico. Consiste in una vera e propria immersione nel verde con l’obiettivo di godere dei benefici della natura per la salute.
BENEFICI. Questa esperienza permette di rigenerarti recuperando il tuo equilibrio in armonia con i ritmi della Natura in modo semplice e divertente, acquisendo strumenti che potrai utilizzare in futuro per creare armonia nella tua vita quotidiana!
UN PERCORSO FACILE VERSO IL BENESSERE, ACCESSIBILE A TUTTI. Passeggiare nella natura è utile per:
• ridurre lo stress;
• abbassare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca;
• potenziare la funzionalità del nostro sistema immunitario;
• alleviare i sintomi della depressione;
• ottenere un aumento della capacità di concentrazione, anche nei bambini;
• aumentare la creatività;
• accelerare il recupero da un intervento chirurgico o da una malattia;
• aumentare il livello di energia;
• migliorare il sonno.
COSA SI FA. Le Guide conducono, attraverso una semplice passeggiata, dentro il bosco e durante le pause introducono brevi esercizi di respirazione, di percezione sensoriale, di stimolazione dei sensi e tanto altro ancora che ti portano dolcemente ad essere presente in questo luogo incontaminato. Man mano che la sperimentazione va avanti si acquisiscono maggiori sensibilità e queste esperienze aprono verso nuove consapevolezze. Ci si appropria spontaneamente di tecniche salutari che puoi utilizzare anche in situazioni future per gestire emozioni, superare ostacoli e disagi o anche, semplicemente, per essere presente e consapevole in ogni momento della vita
La giornata è dedicata al recupero di un ritmo più lento, silenzioso, rigenerante, più a misura dell’essere Umani. Anche l’alimentazione avrà un ruolo importante: per pranzo, a tutti gli ospiti, sarà offerto un buffet composto esclusivamente da cibi prodotti nel territorio. Un pasto pensato per nutrire il corpo, non solo per riempire lo stomaco.
GLI ORGANIZZATORI. Questa esperienza è condotta da ricercatori specializzati in diverse discipline, come: operatori olistici, istruttori di arti marziali, naturopati, guide escursionistiche ed altri, che guidano e si prendono cura di ogni partecipante durante lo svolgimento dell’evento.
La missione consiste nell'”aiutre le persone ad acquisire consapevolezza , fluire in armonia con i diversi aspetti della vita, utilizzando esperienza facili e divertenti nella natura che creano evoluzioni profonde e permanenti.
INFO Tecniche:
10.00 arrivo
10:15 inizio attività
14:30 Pranzo buffet
17:00 Fine attività
Lunghezza totale percorso: 4,5 Km ca
livello difficoltà (scala CAI): T = Turistico. Facile per tutti
Iniziativa adatta anche ai bambini in grado di camminare, indipendenti e che manifestano interesse per i luoghi naturali. L’esperienza è condotta da una Guida Turistica abilitata e l’assistenza di operatori olistici di comprovata esperienza.
COSA PORTARE: Acqua: 1 litro per persona; Scarpe comode da trekking leggero o da camminata; Pantaloni lunghi leggeri; Abbigliamento a strati; Felpa o kway; Zainetto per avere le mani libere; Benda o foulard che permetta di coprire gli occhi.
Tappettino da yoga o plaid, tazza, ciotola o piatto e posate per il pranzo (non riempiamo il mondo di plastica!).
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (a copertura delle spese logistiche e organizzative): adulti: 27 euro a persona, ragazzi 15/18 anni: 20 euro. Le quote comprendono: la partecipazione all’escursione con l’assistenza di guide e operatori e il pranzo a buffet. I posti sono limitati e l’attività svolta secondo i protocolli di sicurezza vigenti che permettono di tutelare la salute dei partecipanti e degli operatori.
CONTATTI : 339 47 05 882 (Evento su Facebook: https://fb.me/e/22gU5RaiZ)
Organizzazione
a. c. EUREKA Enterprise
Sito Web
eurekaturismoecultura@gmail.com
+39 3394705882
Galleria fotografica
Documenti Allegati

Associazione Eureka
15 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate