Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Primu cursu de sèberu didàticu Montessori pro insegnantes de Iscola primàrgia

DIDASCALIA IMMAGINE: .
S’Istitutu cumprensivu San Donato de Tàtari, ghiadu dae sa dirigente dot.ra Patrizia Mercuri, e s’Assòtziu Montessori in Tzìrculu Sardigna, faghent a ischire de s’incarreru sàbadu 27 de freàrgiu de su primu cursu de sèberu didàticu Montessori pro maistros de s’Iscola primàrgia (550 oras) autorizadu dae su MIUR cun D.M. n. 48 de su 30/04/2008 e cun su coordinamentu iscientìficu de maistra Monia Aranci, formadora de s’Òpera Natzionale Montessori.
S’Istitutu cumprensivu tataresu, ente gestore de su cursu, at traballadu cun s’Assòtziu Montessori in Tzìrculu Sardigna (assotziada a s’Òpera Natzionale Montessori, ente ùnicu acreditadu pro sa formatzione montessoriana dae su Ministeru de s’Istrutzione) pro chi su cursu s’esseret pòdidu fàghere in Tàtari, sende custu su logu in ue est nàschida sa prima setzione Montessori in un’iscola pùblica istatale in Sardigna.
In sa realidade tataresa sas setziones Montessori de s’Iscola Fabrizio De Andrè, nàschidas time-time in su 2017, sunt favoressende annu cun annu unu cunvertimentu de s’iscola de su connotu, siat pro ite unos cantos maistros ant detzisu de s’iscrìere a su cursu de ispetzializatzione, siat pro ite ca sos logos e sas àulas dedicadas in s’iscola de bia de sos Grèmios sunt leende unu sètiu craru montessorianu.
Dae su 2017 a su 2021 su nùmeru de sos dischentes montessorianos nch’est brincadu dae 15 a 128 iscritos, a s’imbesse de s’ismèngua chi amegat de connòschere sa populatzione de sos dischentes sardos e italianos. Custa crèschida est de importu a beru pro ite ca a palas b’at unu sèberu cabosu de sas famìllias, chi lis agradat custa manera de fàghere iscola.
A.I.G.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
