Metti in evidenza il tuo evento
© Casa di Suoni e racconti
Due spettacoli allo Spazio Hermaea (Via Santa Maria Chiara, 24A – Pirri), sabato 11 e domenica 12 giugno.
Sabato 11 giugno alle ore 20, lo spettacolo musico-teatrale “Improvisa una Antiga Poesia“, dedicato al poeta e improvvisatore estemporaneo Raimondo Piras. Allo stesso orario domenica 12 giugno 2022 alle ore 20 si lascia spazio al concerto narrativo, firmato Casa di Suoni e Racconti, dedicato ai Fuochi e ai Simboli della Sardegna Carnascialesca e intitolato “Maschere di carta“.
SABATO. Il testo, scritto dal musicista e autore Andrea Congia nel 2018, a 40 anni dalla morte del poeta, delinea i contorni e la straordinaria capacità per la composizione istantanea di Raimondo Piras e il suo lascito ai posteri. Versi, Musiche e Immagini sul palco saranno presentati dagli attori Claudia Benaglio e Angelo Congiu, dal chitarrista Andrea Congia e dalle voci del Tenore Murales di Orgosolo. A completare la performance quattro videoscenografie, composte da numerose fotografie, contributi raccolti in varie pubblicazioni negli anni in particolar modo dal fotografo Salvatore Ligios. Al montaggio curato da Giovanni Andrea Vinci, si affiancheranno ulteriori elementi grafici che costituiranno delle vere proprie scenografie create da William Lenti e da Walter Demuru. Sul palco si alterneranno racconti, momenti, ricordi, musiche, immagini delle gare poetiche presenti in tutta l’Isola e diversi personaggi che hanno raccontato e vissuto un pezzo di storia del poeta Raimondo Piras. Primo fra tutti il più importante dei suoi biografi, Paolo Pillonca i cui scritti sono stati i principali riferimenti letterari sui quali è stato costruito lo Spettacolo. L’Opera è patrocinata del Comune di Villanova Monteleone ed è sostenuta dalla Casa Editrice Domus de Janas. La rassegna Significante, primo segmento del programma artistico annuale della Compagnia, è resa possibile grazie al supporto di numerosi partner e gode del Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana e del Comune di Cagliari, della Municipalità di Pirri.
DOMENICA. “Maschere di carta” è una creazione del 2016 su iniziativa del musicista Andrea Congia, e sviluppata negli anni anche grazie all’apporto artistico del performer Felice Montervino e dell’attore e regista Giacomo Casti si presenta in questo 2022 come un incontro sonoro tra la voce dell’attrice e cantante Manuela Ragusa e le chitarre del musicista Andrea Congia. In linea con l’orizzonte multiartistico della Compagnia, lo spettacolo sperimenterà un dialogo scenico in cui Parola, Musica e Immagini faranno rivivere sul palcoscenico uomini, bestie, cavalieri, re e fantocci, i protagonisti dei Carnevali della Sardegna.

sardegnaantica
2 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate