Metti in evidenza il tuo evento
Storie di giorni dispari
© Istituzione San Michele
Paolo Rossi e Vincenzo Costantino saranno in scena ad Otzieri, giovedì 11 luglio ore 21.00, con lo spettacolo “Storie di giorni dispari”, evento in cui sarà anche celebrato il ricordo di Isio Saba una delle maggiori personalità e pionere del Jazz in Sardegna. Questa sarà quinta edizione di “Remembering Isio”, che ci regala ancora una volta uno spettacolo di alto livello con due attori di grande spessore.
L’evento a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri, la Pro-Loco e l’Istituzione “San Michele”, vuole ricordare la figura di Isio Saba a cui si deve lo sviluppo della scena Jazz in Sardegna. Fotografo, promotore di eventi, originario di Ozieri, trasferitosi poi a Roma, fu l’ideatore di eventi come l’Ozieri Jazz e il suo ricordo è ancora oggi vivo nei tanti musicisti cresciuti anche grazie alle sue iniziative.
Storie di giorni dispari avrà inizio alle ore 21.00 nel piazzale del Museo Archeologico “Alle Clarisse”.
“Un recital, un po’ concerto, con due vite a confronto, un’amicizia sul piatto dei ricordi. Tutto all’insegna dell’improvvisazione e di strada percorsa tra emozioni poetiche. Paolo Rossi e Vincenzo Costantino giocano a macinare sogni, spacciare l’attimo, andare sottopelle senza prendersi troppo sul serio. La strada è stata amica e ogni tanto occorre restituire. “Amiamo i giorni dispari che amano le differenze”.”
Il costo del biglietto sarà di 10,00 €
Prevendita: Biblioteca Comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Organizzazione
Istituzione San Michele
Francesca Marini
20 eventi pubblicati
6 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate