Ultime notizie pubblicate
Nuovo passo avanti per il progetto Maristanis.
INTERVISTA A PAOLO FRESU, IL DOMANI DI TIME IN JAZZ? LUMINOSISSIMO COME L’ARCOBALENO
QUANDO A TIME IN JAZZ È TEMPO DELLE GENERAZIONI FUTURE
TOSCA A TIME IN JAZZ: ABBIAMO BISOGNO DI AMORE
LA MUSICA PER L’AMICIZIA: IL PATRICK & FRIEND 2022
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE

“Street Peers”, una serata internazionale dedicata alle arti giovanili

Una s. È questo il filo conduttore di
“Street Peers” è una serata internazionale dedicata alle arti giovanili e alla creatività, animata da 40 artisti e performer che si terrà sabato nel centro culturale EXMA di Cagliari, a partire dalle 18. Scopo dell’iniziativa è promuovere l’arte di strada e la creatività giovanile quali strumenti per la crescita delle comunità.
L’evento si articolerà in tre ambiti: street dance, painting ,deejaying e musica elettronica. Alle performance prenderanno parte artisti affermati accanto ad alti che si cimentano, per la prima volta , in tali arti. Chi tra il pubblico lo desidererà, potrà unirsi alle esibizioni secondo i principi dell’arte di strada che, al primo posto, pone interazione e comunicazione tra le persone.
“Streer Peers” è parte delle attività di uno scambio giovanile internazionale sul tema dell’arte giovanile, realizzato dall’associazione TDM 2000 nell’ambito del programma comunitario Erasmus Plus a cui prendono parte giovani provenienti da Croazia, Lettonia, Estonia, Svezia, Serbia, Grecia, Portogallo, Italia. la manifestazione è ideata e organizzata dall’associazione TDM 2000 in collaborazione con Radio X.
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
