Metti in evidenza il tuo evento
Sarà
© ufficio stampa
Prende il via venerdì 14 dicembre alle 20 nella sala concerti del Teatro Verdi una nuova iniziativa organizzata da Teatro e/ o Musica dedicata al mondo della discografia. “Ogni appuntamento farà conoscere al pubblico le proposte di giovani artisti che hanno pubblicato recentemente i loro lavori discografici e li presenteranno raccontandone la genesi e proponendo alcuni brani dal vivo.
Ad aprire la rassegna una giovanissima cantautrice sassarese Sarà nome d’arte di Sara Porcu che presenta il cd “Meleannurche” . L’autrice canta i propri brani accompagnata da Enzo Perna (chitarra, basso,percussioni) e Roberto Maria Desiato (flauti). Arrangiamenti: Sara Porcu, Enzo Perna, Roberto Maria Desiato.
“Meleannurche” è primo lavoro musicale di Sarà figlia d’arte (la madre è la musicista Angela Miele ) trae ispirazione per questo suo primo lavoro proprio dalle origini Irpine della madre e attinge sonorità e ritmo dalla cultura popolare, etnica e meridionale che ha frequentato sin da bambina. Tra i temi approfonditi nel cd, accanto ai sentimenti per la natura, vi è quello culinario una passione questa che Sarà ha ereditato dal padre Pasquale Porcu giornalista ed enogastronomo. I brani del disco fanno continui riferimenti ai prodotti tipici del sud : provoloni, friarielli, scarola e meleannurche che si insinuano nei testi ricchi di sfumature poetiche. “Sono fiera di essere sarda -dice Sarà- ma mi sento anche per metà irpina una terra che amo e frequento fin da piccolissima”. Il progetto di Sarà ha preso forma anche grazie all’incontro con due musicisti, non a caso anche loro campani, che vantano una pluriennale esperienza nel campo della musica popolare: il chitarrista Enzo Perna (con il quale ha formato nel 2016 il duo Verão) e il flautista Roberto Maria Desiato. “Anche il titolo del cd “Meleannurche” si ispira ad un prodotto tipico dell’Irpinia -conclude Sarà- una mela, di una qualità che purtroppo sta diventando sempre più difficile da trovare sul mercato e che per questo è un pò il simbolo di quello che vorrei raccontare, oltre la musica, nel mio cd che parla di radici e tradizioni che rischiano di andare perdute”. La serata del 14 dicembre verrà presentata da Luigi Marielli dei Tazenda.
SardegnaEventi24.it
1628 eventi pubblicati
413 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate