*******31 LUGLIO*******
Tramonto sul Montalbo e racconti sotto le stelle
Un'esperienza unica adatta a tutti, specialmente a famiglie con bambini.
31 luglio uno dei due appuntamenti con le stelle su una delle cime più alte del Montalbo. Cosa ti aspetta?
Un breve trekking su Punta Cupeti, degustazione dei prodotti locali e osservazione astronomica guidata !
Quanti di voi siete saliti con noi fino a Punta Cupeti per godervi un bel tramonto e spesso la luna piena? Tantissimi, vero
Ogni volta che saliamo su Punta Cupeti cambia qualcosa... diversi sapori, odori, piante, musica, eclissi, allineamenti etc etc. Alzavamo spesso lo sguardo verso al cielo illuminato dalle stelle e cercavamo a capirne qualcosa. Visto che noi conosciamo storie terrestri, a parlarci di stelle viene un nostro collega, Antonio Muntoni, guida AIGAE e GAE ma anche un conoscitore di quel mondo incantato che ogni sera ci troviamo sopra le nostre teste!!!
31 luglio dopo il tramonto, appena calerà il buio avremo la possibilità di essere guidati in una suggestiva Osservazione Astronomica con spiegazione dei pianeti e delle costellazioni e il racconto delle leggende collegate ad esse!!
Il cielo stellato che già gli antichi ammiravano, seguivano per orientarsi e a cui hanno dato vari nomi...
Volete sapere come mai l'Orsa Maggiore si chiama così oppure conoscere dei miti legati alle costellazioni?
Vi aspettiamo !
COSA PORTARE:
- Scarpe da trekking (Obbligatorie);
- Lampada frontale
- Abbigliamento comodo (solitamente anche ad Agosto sul Montalbo fa caldo, ma consigliamo sempre di portarvi pantaloni lunghi e una giacca antivento o una felpa anche di pile)
- 1,5 lt d'acqua;
- Se volete stare comodi durante l'osservazione del cielo che durerà circa 1 ora vi consigliamo di portarvi un tappetino o altro su cui stendervi comodamente per guardare il cielo;
- Prima di tornare a valle, ci fermiamo a prendere l'acqua alla sorgente, quindi potete portare dei contenitori da riempire!
PERCORSO:
- Lunghezza: 4-5 km
- Dislivello positivo: 200 m
- Dislivello negativo: -200 m
- Difficoltà: Bassa
ORARIO E LUOGO D'INCONTRO
17:45 Fontana Sa Dicat, Siniscola
https://goo.gl/maps/vFEAZH5fNwnTujys8. Da qui proseguiamo in macchina per circa 20 min.
Verrete accompagnati da Guide Ambientali Escursionistiche certificate RAS e AIGAE, coperte da assicurazione RC professionale.
Per una migliore esperienza vi consigliamo di affidarvi sempre e solo a guide autorizzate e certificate.
Chiediamo gentilmente di dare conferma entro la sera del 30 Luglio. I posti sono limitati
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶:
Claudio Secchi +39 3470650180
Beata Garncarska + 39 3249856100