Metti in evidenza il tuo evento
lungo il percorso
© associazione Eureka
Hiking – Passeggiata da Porto Ferro al Lago di Baratz .
Con intervento di immersione nel bosco.
ORARI
Sabato 27 dalle 10:00 alle 13:00
Domenica 28 dalle 10:00 alle 13:00
Itinerario ad anello che si sviluppa quasi completamente all’interno di una delle più vaste pinete dell’Isola.
Il percorso proposto parte dal parcheggio della spiaggia di Porto Ferro e si sviluppa verso l’interno in un’area poco conosciuta anche ai residenti.
Attraversando una pineta, impiantata negli anni’50 ricca di essenze della macchia mediterranea e con la presenza di volatili e piccoli mammiferi selvatici, ci si immerge immediatamente in un’atmosfera naturale di suoni, profumi e colori che rilassano, stimolano e rigenerano i sensi.
Durante l’attraverso della pineta, in un’area poco frequentata e sconosciuta anche alle popolazioni locali, sarà proposta una tecnica di origine giapponese lo “Shinrin Yoku” che aiuta e favorisce in modo giocoso e semplice l’immersione nella Natura.
A metà percorso, la pineta si apre e appare l’unico Lago naturale della Sardegna: Baratz.
Ne costeggeremo le sponda sud condividendo la sua origine e le sue misteriose leggende per poi addentrarci in un sentiero di pini e profumata macchia mediterranea fino a raggiungere le ultime calette della spiaggia di Porto Ferro.
Qui, volendo in queste prime belle giornate primaverili, ci si può fermare per consumare un pranzo al sacco vista mare.
Dopo la sosta raggiungiamo lungo la spiaggia il punto d’incontro presso “La Griglieria” di Porto Ferro.
Escursione terminata, si torna a casa rigenerati e contenti !!!
_______________________________
PRENOTA ORA: 339 4705882
===================
INFO TECNICHE:
Livello Difficoltà: T= turistico (scala CAI)
Facile per tutti (bambini e inesperti compresi)
Durata: 2 ore + soste pranzo ecc.
Lunghezza: km. 6 ca.
passi 9.600 (tempo effettivo camminata 1h, 47m)
Dislivello: 52mt. (max disl. in salita 14mt)
Luogo d’incontro e di arrivo: “LA GRIGLIERIA” di Porto Ferro
(adiacente al posteggio inizio spiaggia)
ORARIO:
Incontro: 10:00
partenza trekking: 10:30
arrivo trekking: 12:30
pranzo: 12:30 /13:30 e oltre
termine escursione: 13:00
N.B.: L’escursione è condotta da una Guida abilitata.
///////////////////////////////////////////////////////////////////
POSTI LIMITATI:
Attività svolta secondo i protocolli di sicurezza vigenti
CHE PERMETTONO
DI TUTELARE LA SALUTE DEI PARTECIPANTI E DELLE GUIDE!
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
COSA PORTARE:
Acqua: 0,5 litri per persona;
Scarpe da trekking o da camminata;
Pantaloni lunghi leggeri;
Abbigliamento a strati e
Felpa o kway ;
CONSIGLIATI:
snack o frutta per una merenda a metà percorso;
Pranzo al sacco se ci si vuole trattenere;
fotocamera o smartphone per incontri inaspettati;
zainetto per avere le mani libere;
QUOTE di PARTECIPAZIONE:
Adulti: €.15
Bambini: 3/14 anni GRATIS
Ragazzi 14/18 €. 10
PLUS falcotativo:
Su richiesta possiamo fornire un cestino pranzo confezionato da una
Gastronomia specializzata in catering a partire da €10 p.p.
INFO & PRENOTAZIONI:
Organizzazione: Associazione Culturale EUREKA Enterprise
Cellulare / whatsApp: 339 47 05 882
Email: eurekaturismoecultura@gmail.com
Organizzazione
a. c. EUREKA Enterprise
Sito Web
eurekaturismoecultura@gmail.com
+39 3394705882
Galleria fotografica
Associazione Eureka
8 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate