Metti in evidenza il tuo evento
In transumanza a Bolotana
© Ecoturismosardegna.it
Nel centro della Sardegna, a Bolotana, quando si sente il suono dei campanacci attorno al paese, un gregge di pecore o una mandria di vacche è vicina, in movimento dalla piana alla montagna risalendo la collina o al contrario, verso pascoli più miti ed erba fresca.
La migrazione degli animali, la transumanza, viene fatta qui ancora in maniera tradizionale, a piedi lungo i tratturi di montagna e i sentieri, conosciuti da tutti come sos caminos de trubba. “Trubbare” è l’incitare gli animali a camminare.
Partecipare ad una transumanza è entrare in un mondo, sentire la natura nei suoi diversi suoni e profumi man mano che ci si sposta, assorbire tutta l’energia delle prime luci del giorno, oppure un tramonto rilassante a fine cammino, immersi nella natura, prendendo confidenza con animali che da sempre camminano accanto all’uomo.
Un’esperienza unica di viaggio autentico all’interno della storia dell’umanità, in un ambiente che si preserva da secoli, dove la modernità non ha abbandonato la tradizione, ma l’ha innovata mantenendo il profondo senso e significato della vita.
Sabato 6 Luglio
Transumanza al tramonto
Dalla pianura al paese
6 km
Partenza ore 17,30
Arrivo ore 20,30
Aperitivo degustazione
Costo: 30 euro adulti, bambini 5- 12 anni 20 euro
Domenica 7 Luglio
Transumanza all’alba
Dal paese alla montagna
12 km
500 mt dislivello
Necessario allenamento di base
Partenza ore 5,30
Arrivo ore 10,00
Colazione del pastore
Costo: 30 euro adulti, bambini 5-12 anni 20 euro
Info e prenotazioni 3343134553
Organizzazione
Ecoturismosardegna
Bolotana
Sito Web
ecoturismosardegna.it@gmail.com
3343134553
Galleria fotografica
Ecoturismosardegna
25 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate