Metti in evidenza il tuo evento
La crociata dei senza fede
© Teatro Laboratorio Alkestis
Giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 giugno 2022 al Teatro Alkestis, in via A. Loru 31 a Cagliari, torna in scena alle ore 21.00 lo spettacolo di Teatro Kabarett LA CROCIATA DEI SENZA FEDE elogio dell’intolleranza.
Un’occasione per chi avesse perso gli appuntamenti di maggio, per assistere alla messa in scena di questa coinvolgente produzione originale della storica realtà teatrale cagliaritana.
La produzione è il risultato del lavoro del Teatro Laboratorio Alkestis Centro di Ricerca e Sperimentazione insieme alla compagnia d’arte Circo Calumèt, e vede Andrea Meloni e Sabrina Mascia misurarsi in scena con il testo scritto e diretto da Andrea Meloni.
LA CROCIATA DEI SENZA FEDE elogio dell’intolleranza è un raro esempio di Teatro Kabarett scritto in Italia, un unicum nel panorama regionale sardo.
Il Teatro Kabarett è un genere che nasce in Germania negli anni ’20 del 1900, nel periodo della Repubblica di Weimar; il nome Kabarett fu scelto per distinguere il nuovo genere dal cabaret più comunemente noto, e si caratterizza per la sua satira graffiante che sfida il pubblico, portandolo dalla risata a scena aperta alla riflessione più dolorosa e disvelante. Non un cabaret d’intrattenimento e distrazione, come quello francese dello stesso periodo, ma una ‘piccola musa comica’ attenta e riflessiva, alla quale si sono interessati e dedicati autori dello spessore di Bertolt Brecht, Karl Kraus e Kurt Tucholsky.
L’immagine di una nuova crociata, non ideologica, né confessionale, che semina l’odio e che sventola il vessillo dell’intolleranza, è la suggestione da cui scaturisce la scrittura e la messa in scena de La Crociata dei senza fede.
A muovere i passi di questa ‘marcia’ dell’idiosincrasia, sono un uomo e una donna, portati in scena da Andrea Meloni e Sabrina Mascia, due proseliti girovaghi, intolleranti radicalizzati. Sono una sorta di remake della coppia umana originaria, degli Adam ed Eva in salsa western, abiuranti, fustigatori e cinici.
Il bersaglio della loro personale crociata è il mondo occidentale contemporaneo, che la falce del fastidio assoluto colpisce trasversalmente. Nel nome dell’intolleranza non risparmiano niente e nessuno.
I testi di scena, scritti da Andrea Meloni, premiato autore di testi satirici, comprendono monologhi, dialoghi e canzoni legati a temi universali e di attualità.
La produzione fa parte del percorso di studio e sperimentazione avviato nel 2015 dalle compagnie Teatro Laboratorio Alkestis CRS e compagnia d’arte Circo Calumèt.
Lo spettacolo è realizzato anche grazie al contributo della Regione Autonoma della Sardegna.
Ingresso € 10,00, il biglietto potrà essere anche prenotato chiamando al numero 070 306392 o scrivendo a info@teatroalkestis.it
Organizzazione
Teatro Laboratorio Alkestis
via Loru 31
Sito Web
info@teatroalkestis.it
070306392

Michela Garau
72 eventi pubblicati
0 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate