Ultime notizie pubblicate
Nuovo passo avanti per il progetto Maristanis.
INTERVISTA A PAOLO FRESU, IL DOMANI DI TIME IN JAZZ? LUMINOSISSIMO COME L’ARCOBALENO
QUANDO A TIME IN JAZZ È TEMPO DELLE GENERAZIONI FUTURE
TOSCA A TIME IN JAZZ: ABBIAMO BISOGNO DI AMORE
LA MUSICA PER L’AMICIZIA: IL PATRICK & FRIEND 2022
GRANDI EVENTI ESTATE 2022, BEN HARPER AL PARCO DEI SUONI DI RIOLA
ALLAI, CONCERTO-SPETTACOLO PER PALCOSCENICI D’ESTATE 2022
TESSINGIU, A SAMUGHEO LA 55ª MOSTRA DELL’ARTIGIANATO SARDO
IL MITO DI JIMI HENDRIX PER LA XXXVII EDIZIONE DI ‘AI CONFINI tra SARDEGNA e JAZZ’
MUSICA SULLE BOCCHE, “IL MEDITERRANEO, LE ORIGINI DEL MITO” CON MARIO TOZZI ED ENZO FAVATA
PULA DIMENSIONE ESTATE 2022, IL CONCERTO GRATUITO DI NICK THE NIGHTFLY
GENNAS ABERTAS, A LOCERI LA CUCINA DEL TERRITORIO
AUTUNNO IN BARBAGIA 2022, IL RITORNO ATTESO DA SETTEMBRE A DICEMBRE
ARZACHENA, STA NASCENDO UN’AREA DI RILEVANTE INTERESSE NATURALISTICO
STORIE DI AMORE E GUERRA A TEATRO, IN SCENA MONI OVADIA CON MARIO INCUDINE E ANTONIO VASTA
PATRICK AND FRIENDS, OSPITI INTERNAZIONALI PER UNA SERATA DI MUSICA E BENEFICENZA
APPETITOSAMENTE 2022, IL GUSTO PER IL FUTURO
ECO-DESIGN, NUOVA VITA AGLI SCARTI DELLA MITICOLTURA
BIODIVERSITÀ IN ROMANGIA, CON AGRICOLTORI CUSTODI DI ANTICHE SPECIE

VAN GOGH – IL SOGNO, A BITTI LA MOSTRA DIGITALE IMMERSIVA
PRESENTATA L’INIZIATIVA DI APERTURA DELLA STAGIONE TURISTICA 2022 TRA ARCHEOLOGIA, TENORES, BITTIREX E PARCO DI TEPILORA

DIDASCALIA IMMAGINE: locandina evento
Rappresentare in un unico evento un artista straordinario come Vincent Van Gogh, può apparire certamente riduttivo. Ma la mostra multimediale di arte visiva “Il sogno”, che si terrà al Cinema Ariston di Bitti, dal 15 aprile al 19 giugno, grazie al finanziamento della Fondazione di Sardegna, permetterà a un vasto pubblico di tutte le età di assaporare un’eccezionale esperienza immersiva nel mondo onirico del pittore olandese.
Il prossimo taglio del nastro è stato presentato alla stampa nella sala consiliare del Comune dal sindaco, Giuseppe Ciccolini, dagli assessori della Cultura e del Turismo, Ivana Bandinu e Cristian Farina, e dai partner che parteciperanno al programma della stagione turistica bittese: la cooperativa Istelai, già incaricata dell’accoglienza nel sito archeologico di Romanzesu e nell’area museale, e i titolari del parco all’aperto BittiRex.
La mostra su Van Gogh farà quindi da apripista, nel fine settimana di Pasqua, all’apertura della prossima stagione turistica. Un’offerta che negli ultimi anni ha accolto decine di migliaia di visitatori a Romanzesu, nel museo della Civiltà pastorale e contadina e in quello Multimediale del Canto a tenore (unico in Sardegna), e nel parco all’aperto di BittiRex. Gruppi organizzati, scolaresche e famiglie hanno raggiunto il centro barbaricino animati da una straordinaria voglia di conoscere le tradizioni, la storia e la cultura. Una ricetta vincente che l’amministrazione comunale ha voluto rilanciare con convinzione anche attraverso un biglietto unico da 15 euro per gli ingressi nei diversi siti del paese.
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
