Esplorando le meraviglie naturali di Sadali: alla scoperta del borgo, delle sue cascate e sorgenti
Il borgo di Sadali in Sardegna è una tappa obbligata per chiunque cerchi una gita di un giorno unica e memorabile.
Sadali è un borgo di origine medievale, nota per la sua suggestiva cascata.
In mezzo al centro abitato sgorga la cascata le cui acque scompaiono ai piedi del paese nel baratro sotterraneo, detto Sa Bucca Manna, per poi fuoriuscire nella zona bassa del paese ed essere utilizzate nell’irrigazione dei campi.
Il paesaggio circostante è semplicemente mozzafiato, rendendolo una destinazione ideale sia per gli amanti della natura che per gli appassionati di storia.
Sadali è notoriamente conosciuta come “il paese dell’acqua” per il suo vasto numero di sorgenti d’acqua, ruscelli e cascate. Al centro di questa città storica si trova la magnifica cascata e il Mulino, vicino alla chiesa parrocchiale di S. Valentino – uno spettacolo davvero da non perdere!
Il centro storico del borgo di Sadali è come un portale per il passato! Puoi sentire le vibrazioni antiche mentre esplori le vie del paese con l’acqua gorgogliante che ti accompagna lungo quelle strade. L’affascinante cascata, il mulino e le fontane offrono panorami mozzafiato che rendono questo luogo ancora più magico.
Fiore all’occhiello di Sadali sono le magnifiche grotte Grotte de Is Janas (Le Fate), che si estendono per 350 m e sono aperte ai visitatori con una guida.
Casa Museo Sa Omu’e zia Cramella nel borgo di Sadali.
Non dimenticate di visitare la Casa Museo Sa Omu’e zia Cramella, situata in “piazza mesu idda”. È davvero un’esperienza straordinaria, in quanto mette in mostra aspetti interessanti della vita sadalese fino al 1950. Luogo perfetto per la scoperta culturale!
La Casa Museo di Sadali presenta con orgoglio strumenti tradizionali utilizzati per la lavorazione del legno, l’agricoltura e l’allevamento di animali.
Manuela Seu