Dea (Mara Agus) Mara rid 2

A grande richiesta prorogata sino a fine mese la mostra “Anime Fragili” organizzata da Impatto Teatro APS

Considerato il grande interesse suscitato e la notevole affluenza di visitatori, la mostra  multidisciplinare “Anime Fragili” organizzata da Impatto Teatro APS sotto la direzione artistica di Karim Galici e allestita nel foyer del Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari, resterà aperta e visibile al pubblico fino a lunedì 30 ottobre 2023. Un percorso composito e coinvolgente che, attraverso varie arti, documenta e regala allo sguardo esterno i vari step del più ampio progetto “Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità”, svolto da Impatto Teatro nell’arco di un anno, tra laboratori, master class, spettacoli, conferenze e produzioni cinematografiche.  

La mostra, curata da Anna Cardis, dona grande spazio alle immagini fotografiche di Carlo Uda che nei suoi scatti realizzati durante i momenti spettacolari, coglie lo spirito più profondo e toccante dei personaggi portati in scena nell’allestimento teatrale/performativo di Karim Galici presentato a luglio e a settembre di quest’anno al Parco di Monte Claro a Cagliari. Ritratti di uomini e donne emarginati, primi piani che sussurrano un dolore muto e fragoroso al tempo stesso, inquietanti  figure intere fissate e sospese sullo sfondo naturale del parco.  E ancora sguardi e dettagli che rivelano una sofferenza diretta, che sfugge a qualsiasi retorica, per arrivare dritti al centro emozionale dello spettatore. Con le sue fotografie Carlo Uda racconta così la “carnalità” di chi è stato internato, con un taglio artistico che accarezza con sensibilità l’angoscia e il tormento, armato del grande coraggio di rivelarne gli aspetti più duri ed espliciti. L’esposizione inoltre, esprime un vero e proprio riscatto umano per chi ha vissuto l’esperienza dell’ex manicomio, riconoscendo e restituendo un volto e un corpo a un’affollata schiera di “invisibili”, le cui fotografie spesso non compaiono neppure nelle cartelle cliniche personali. Classe 1957, Carlo Uda dopo la scuola di fotografia ha sempre lavorato come artista indipendente. Appassionato di grafica, ha studiato nel campo della fotografia architettonica e di scena, soprattutto nel settore della danza e del  teatro. Si dedica costantemente alla ricerca creativa di geometrie del corpo e delle forme archetipiche, utilizzando materiali naturali che prendono vita nei giochi di luce. Coltiva inoltre un grande interesse per la fotografia urbana e di strada e per lo studio dell’essenza del gesto come cultura identitaria. Espone solo sporadicamente in mostre e contesti dove le narrazioni fotografiche lasciano comunque spazio a momenti di contatto e di confronto fra pubblico e artista.

Insieme agli scatti di Carlo Uda, la mostra “Anime Fragili”, riunisce e incastona nello spazio del cinema Greenwich d’Essai, oggetti di scena ed installazioni come le camicie di forza che, durante il progetto, si sono via via trasformate in “pagine” tutte da scrivere, raccogliendo frasi, pensieri e dediche stilate a pennarello dagli spettatori.

L’evento è organizzato da Impatto Teatro APS, nell’ambito del più ampio progetto  “Storie di Naturale Follia. Arte, Ambiente e Marginalità” sotto la direzione artistica di Karim Galici, con il sostegno del Comune di Cagliari e della Fondazione di Sardegna e il patrocinio della Città Metropolitana di Cagliari.

Ingresso gratuito.

Per informazioni: 3473074883 (Alessandra)  www.impattoteatro.org