• Accedi a Sardegnaeventi24
  • Registrati e crea un profilo

Ultime notizie pubblicate

VISIONI SARDE NEL MONDO: PARTE DA BERNA IL TOUR 2023

Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti

Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu

Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei Cavalieri partecipanti

LA STAND UP COMEDY DI VALERIO AIRÒ ROCHELMEYER PER LA PRIMA VOLTA IN SARDEGNA

Aperte le iscrizioni Online: Premio Andrea Parodi per musicisti di tutto il mondo.

Oristano ha festeggiato una nuova centenaria: Michela Mele.

Esplorando le meraviglie naturali di Sadali: alla scoperta del borgo, delle sue cascate e sorgenti

Sa Stiddiosa; la cascata nascosta della Barbagia

È un film italiano il vincitore del “Fiorenzo Serra” 2022

Il Gambero Rosso premia la Cantina Canu

LA FONDAZIONE MONT’E PRAMA A NEW YORK PER SIGLARE ACCORDI DI PROMOZIONE PER IL 2023

ATZARA, UN AUTUNNO IN BARBAGIA TRA VINO E ARTE

I CREATIVI SARDI VESTONO I NUOVI CANNONAU OLIANAS

La Basilica della Santissima Trinità di Saccargia

NORBELLO SI CANDIDA A DIVENTARE IL POLO DEL FUMETTO NELL’ISOLA

L’ANIMAZIONE MADE IN SARDINIA PER LA CAMPAGNA CONTRO IL BULLISMO

SINGOLARE FEMMINILE, L’ARTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

COME SI FA UN VIDEOGAME? UN CORSO DELLA SARDEGNA FILM COMMISSION

CHIUDE LUCIDO FESTIVAL 2022 CON OLTRE MILLE PERSONE COINVOLTE

SardegnaEventi24 SardegnaEventi24
  • HOME
  • EVENTI
  • NOTIZIE
    • Archeologia
    • Musica e Spettacolo
    • Cultura
    • Festival
    • Enogastronomia
  • STORIE
  • GREEN NEWS
  • SARDIGNA24
  • VIDEO & MULTIMEDIA
    • Interviste
    • Tradizione
  • DIVENTA REPORTER
  • CONTATTI
  • Redazione SardegnaEventi24.it
  • Pubblicato il: Novembre 19, 2022
  • 11:01
  • Articoli in sardo

Escursione a Costa Rei e a indùrriu

Sa terra est salmastra e si si pàstinat bogat frutos bonos. Su logu est ispèrdidu e discoidadu. InCastiadas in cue serente sas paludes e sos trainos sunt gasi medas chi non mancant epidemias de malària e peste.

Custu est su chi sos mannois bient si mirant a una de sas 5 costeras prus bellas de su mundu: Costa Rei. In su 1875 lompent, pro òrdine de su Ministeru de s’Internu, 30 presoneris cun sos agentes issoro de custòdia.

Su còmpitu issoro est cussu de bonificare e dare una vida noa a unu territòriu discoidadu dae totus. Sos presoneris faghent in Castiadas un’òpera chii galu oe podimus gosare. Sa colònia penale prus manna de Italia chi podet retzire fintzas a 1000 preoneris. Acò dae ue lompet su nùmene Costa Rei. Su litorale ue fiant arribbados cussos chi fiant cunsiderados “reos” prounos cantos motivos. E sa costa leat torr avida noa.

Ma ancora no agradat a sos bisajos nostros, massajos e pastores chi disprètziant custas terra, pro nudda ùtiles in sa fainas issoro de campagna. Unu logu de nche “fuliare” ca non bogaiat profetu! Non si nde sapint de su biancu arbu che nie de sa salina de Piscina Rei, de su rosa forte de sas alas de su mangoni, chi bolant galu oe cun galabera in sos chelos de Costa rei.Custu paesàgiu gosi crispu e galu ìnnidu meresset chi siat esploradu cun rspetu e ammiru.

E nois amus seberadu de lu colare a caddu, in armonia perfeta cun sa natura chi nos afùrriat. Si moet dae su manègiu de Iba Sa Crèsia, su mangianu chitzo, pro amparare sos caddos dae su calore in s’intro de die e gosare de s’arbèschida in su mare. Cando su ruju de su chelu nche isparesset in s’oru de su mare si podet colare a costados de sa praja cara a sa pineta de Capo Ferrato. In cue s’intendent sas ungheddas de sos caddos chi nche intupant in s’arena passu cun passu e su istrampare de sas undas in s’oru de mare. S’arribbat duncas a sa pineta e si sighit su biàgiu cara a su faru, una iscolliera chi nche ruet belle in su mare.

Su panorama de su faru est de nche bogare s’àlidu a tesu si nche bient s’ìsula de is càvurus e Serpentara. Si biet totu sa costera in ambos chirros. In manu manca si podet bcastiare Baia delle Anfore e posca prus in antis sa praja de Feraxi, tìpica pro sas dunas suas de arena e ca est incurnisada dae unu ghinneperedu seculare. A s’àteru chirru si biet totu sa Costa Rei cun sos chilòmetros suos de prajas biancas chìghinas.

AIG

Faina fata cun s’agiudu de sa Regione Sardigna – IMPRENTAS 2021-2022 – L.R. 22/2018, art. 22.

  • Redazione SardegnaEventi24.it
  • Pubblicato il: Novembre 19, 2022
  • 11:01
  • Articoli in sardo
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Redazione SardegnaEventi24.it

Redazione SardegnaEventi24.it

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers

Articoli Recenti

  • VISIONI SARDE NEL MONDO: PARTE DA BERNA IL TOUR 2023 2 Febbraio 2023
  • Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti 2 Febbraio 2023
  • Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu 1 Febbraio 2023
  • Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei Cavalieri partecipanti 30 Gennaio 2023
  • LA STAND UP COMEDY DI VALERIO AIRÒ ROCHELMEYER PER LA PRIMA VOLTA IN SARDEGNA 25 Gennaio 2023

SardegnaEventi24 è la prima piattaforma in Sardegna di giornalismo partecipativo dedicata agli eventi, al turismo e all’approfondimento. Questo significa che chiunque può collaborare, apportando contenuti alla costruzione quotidiana del giornale.

Articoli, notizie e approfondimenti

  • Notizie in Sardegna
  • Storie di Sardegna
  • Sardegna Green News

Le nostre rubriche

  • Articoli in Sardo
  • Video & Multimedia
  • Itinerari di Sardegna

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers
TERRA DE PUNT SRL P.IVA 03794090922
Numero REA: 298042 - Iscrizione ROC: n. 32207
SARDEGNAEVENTI24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Sassari n. 1/2018
Sede Legale: Via Anglona 7, 09121 Cagliari
Sede Operativa: Viale Trento 15, 09123 Cagliari
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gerenza
  • Cookie policy
  • Contatti
Privacy / SardegnaEventi24 © 2022 / All Rights Reserved