Alla vista ricordano le “chiacchiere” ma sono diverse sia per la preparazione che per il contenuto dell’impasto, sono dolci, fragranti, croccanti e si sciolgono in bocca, una tira l’altra: sono le “meraviglias”, un dolce tipico del carnevale sardo. Vediamo insieme come preparare questo dolce irresistibile.
Ingredienti per l’impasto
1kg di semola fine
q.b. acqua tiepida
100g strutto
Un pizzico di sale
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per decorare
Cosa ci serve per realizzarle
1 ciotola capiente
1 mattarello o macchina per stendere la pasta
1 rotella dentata per tagliarle
1 padella alta per friggere
Preparazione
Impastate semola, acqua tiepida e sale e, una volta che il composto è ben amalgamato, aggiungete lo strutto. Stendete poi la pasta sottile (2 mm circa di spessore) e tagliate “is meraviglias” con la forma che preferite (tradizionalmente sono di forma rettangolare). Mettete l’olio a scaldare e, una volta che sarà ben caldo, iniziate a friggere le vostre “meraviglias” (non devono dorarsi ma uscire dall’olio di frittura bianchissime). Una volta fritte e ricoperte di zucchero a velo le “meraviglias” sono pronte per essere gustate calde e fragranti! Un consiglio: per non farle gonfiare troppo fate un taglietto al centro.
Un dolce semplice, buonissimo e irresistibile: Buon appetito!
Letizia Luciano
1 eventi pubblicati
19 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate