Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Punk-autoriale, s’ùrtimu discu de Igor Lampis

Punk-autoriale est s’ùrtimu discu de Igor Lampis, sonadori, autori e fintzas editori, chi est bessiu a s’acabu de ocannu passau. Custu traballu, chi s’agatat in vinili sceti ma cun aintru unu link po ndi scarrigai totu is cantzonis, est bessiu in 200 còpias numeradas e pinnigat apari duas partis de su tretu musicali de s’artista de Pabillonis. Difatis sa carriera sua est inghitzada pròpiu cun su punk e sa truma stòrica de is Punkillonis, chi funt sonendi prus de 20 annus, e est sighendi cun sa cantzoni de autori. In custu traballu nou ddui agataus ancora calincuna cantzoni prus rock e punk e finas atras chi andant prus a bellu e de amori puru, cumenti a I tramonti, Voglio amarti e Parlo poco. Is fueddus no chistionant sceti de amori pero’ ma de atrus temas puru, sa banalidadi de sa vida, su feli contras a una sotziedadi bamba chi ponit infatu a dònnia moda, po arribai a is ùrtimus tempus de inserru e acorramentu in domu. No nc’amancat nimancu su spàssiu cun Valzer punk, Con te, Sulla piazza po ndi nomenai calincuna. Medas funt is òspitis, Dandy Bestia (Skiantos), Beppe Chierici, Mireille Safa, Quilo, Pasquale Posadinu e unu biaxi de atrus artistas sardus. No est su primu discu a solu de Lampis, chi fiat giai bessiu unus cantu annus a oi cun Nuovo Cantacronache 4, unu traballu chi fait parti a s’arregorta Nuovo Cantacronache, chi torrat a pigai s’idea de su primu Cantacronache stòricu e chi at pubricau s’editori sardu Cenacolo di Ares. S’autori at scritu una bella pariga de lìburus puru, de poesias e de contus, curtzus e longus. S’ùrtimu est Non è la fine del mondo, sèmpiri po su pròpiu editori, ca Igor, a prus de totu s’atru, est finas su diretori editoriali de su Cenacolo di Ares e no pùbricat sceti is suus de lìburus ma finas allenus e discus puru, sardus e foresus.
T.C.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
