• Accedi a Sardegnaeventi24
  • Registrati e crea un profilo

Ultime notizie pubblicate

VISIONI SARDE NEL MONDO: PARTE DA BERNA IL TOUR 2023

Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti

Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu

Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei Cavalieri partecipanti

LA STAND UP COMEDY DI VALERIO AIRÒ ROCHELMEYER PER LA PRIMA VOLTA IN SARDEGNA

Aperte le iscrizioni Online: Premio Andrea Parodi per musicisti di tutto il mondo.

Oristano ha festeggiato una nuova centenaria: Michela Mele.

Esplorando le meraviglie naturali di Sadali: alla scoperta del borgo, delle sue cascate e sorgenti

Sa Stiddiosa; la cascata nascosta della Barbagia

È un film italiano il vincitore del “Fiorenzo Serra” 2022

Il Gambero Rosso premia la Cantina Canu

LA FONDAZIONE MONT’E PRAMA A NEW YORK PER SIGLARE ACCORDI DI PROMOZIONE PER IL 2023

ATZARA, UN AUTUNNO IN BARBAGIA TRA VINO E ARTE

I CREATIVI SARDI VESTONO I NUOVI CANNONAU OLIANAS

La Basilica della Santissima Trinità di Saccargia

NORBELLO SI CANDIDA A DIVENTARE IL POLO DEL FUMETTO NELL’ISOLA

L’ANIMAZIONE MADE IN SARDINIA PER LA CAMPAGNA CONTRO IL BULLISMO

SINGOLARE FEMMINILE, L’ARTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

COME SI FA UN VIDEOGAME? UN CORSO DELLA SARDEGNA FILM COMMISSION

CHIUDE LUCIDO FESTIVAL 2022 CON OLTRE MILLE PERSONE COINVOLTE

SardegnaEventi24 SardegnaEventi24
  • HOME
  • EVENTI
  • NOTIZIE
    • Archeologia
    • Musica e Spettacolo
    • Cultura
    • Festival
    • Enogastronomia
  • STORIE
  • GREEN NEWS
  • SARDIGNA24
  • VIDEO & MULTIMEDIA
    • Interviste
    • Tradizione
  • DIVENTA REPORTER
  • CONTATTI
  • Redazione SardegnaEventi24.it
  • Pubblicato il: Novembre 14, 2022
  • 10:44
  • Articoli in sardo

Sos paesàgios mègius de Santu Diadoru (Parte 1)

Unu de sos tretos de sa costera prus de importu de custos chirros de Santu Diadoru est a seguru sa Punta Molara. Una borta arribbados a s’acabbu de sa bidda, in campàgna, si podet mascare in Via Lu Pitrali e, sighende cara a ovest, s’at a arribbare a sa Punta. Est una terratza ispantosa chi s’acarat in su mare, a in antis de una mirada galana cara a s’ìsula de Tavolara.

S’istrada de fàghere est bastante in pigada, ma nde b’at su tantu de la sighire pro castiare unu paesàgiu distintu, tìpicu de su mediterràneu, ricu de rocas de granitu e de mata mediterrànea.

Su tretu, ue dòminat Punta Montepitrosu, tenet unu patrimòniu naturalìsticu chi tocat de bìere e chi sos turistas aprètziant cada annu chi benint a colare sas vacàntzias in cue in Sardigna.

Dae sa chima de sa Punta Molara s’at a pòdere  castiare fintzas unu panorama ispantosu a pitzu de bona parte de su parcu marinu, barighende su lodu fintzas a lòmpere a sos montes de sa Costa Smeralda a est, e a Monte Limbara serente a Tèmpiu a ovest. Dae sa fratzione Lu Fraili, posta in intro de sa bidda de Santu Diadoru si podet sighire una caminera colovrina, ma panoràmica meda, chi nche giughet a sas villetas bellas de pedra de Lu Fraili di Sopra, in mesu de sa mata mediterrànea.

Dae cue, s’istrada sighit fintzas a lòmpere a su cùcuru de su Colle di Altora, de belle 340 metros dae ue s’at a pòdere castiare unu paesàgiu ispantosu chi dòminat su pranu de L’Alzoni in sa Laguna de Santu Diadoru, sas Calas Brandinchi e Codacavallo fintzas a sas ìsulas Tavolara e Molara. Colende sas paritzas camineras de su Colle di Altora serente a sas fratziones de Vaccileddi,deretu a pustis de Montipitrosu s’ant a pòdere castiare paritzos esemplares de fàuna areste e lòmpere a camineras ispantosas indurriadas dae istatzos betzos ue istat galu gente, traineddos e tupas de lidone.

AIG

Faina fata cun s’agiudu de sa Regione Sardigna – IMPRENTAS 2021-2022 – L.R. 22/2018, art. 22.

  • Redazione SardegnaEventi24.it
  • Pubblicato il: Novembre 14, 2022
  • 10:44
  • Articoli in sardo
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
Redazione SardegnaEventi24.it

Redazione SardegnaEventi24.it

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers

Articoli Recenti

  • VISIONI SARDE NEL MONDO: PARTE DA BERNA IL TOUR 2023 2 Febbraio 2023
  • Candelora – Ai componidoris Danilo Casula e Giampaolo Mugheddu i ceri benedetti 2 Febbraio 2023
  • Sa Carrela ‘e Nanti di Santu Lussurgiu 1 Febbraio 2023
  • Sartiglia 2023: resi noti i nomi dei Cavalieri partecipanti 30 Gennaio 2023
  • LA STAND UP COMEDY DI VALERIO AIRÒ ROCHELMEYER PER LA PRIMA VOLTA IN SARDEGNA 25 Gennaio 2023

SardegnaEventi24 è la prima piattaforma in Sardegna di giornalismo partecipativo dedicata agli eventi, al turismo e all’approfondimento. Questo significa che chiunque può collaborare, apportando contenuti alla costruzione quotidiana del giornale.

Articoli, notizie e approfondimenti

  • Notizie in Sardegna
  • Storie di Sardegna
  • Sardegna Green News

Le nostre rubriche

  • Articoli in Sardo
  • Video & Multimedia
  • Itinerari di Sardegna

102.9K Followers

SEGUICI SU FACEBOOK 88.3K Followers
SEGUICI SU TWITTER 12.1K Followers
SEGUICI SU INSTAGRAM 2.5K Followers
TERRA DE PUNT SRL P.IVA 03794090922
Numero REA: 298042 - Iscrizione ROC: n. 32207
SARDEGNAEVENTI24 è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Sassari n. 1/2018
Sede Legale: Via Anglona 7, 09121 Cagliari
Sede Operativa: Viale Trento 15, 09123 Cagliari
  • Home
  • Chi Siamo
  • Gerenza
  • Cookie policy
  • Contatti
Privacy / SardegnaEventi24 © 2022 / All Rights Reserved