Ultime notizie pubblicate
A Quartu Sant’Elena una giornata speciale con il “Tour della Solidarietà”
Concerto di Natale ” Tra Canti e Arpeggi”
Al Greenwich d’Essai la rassegna “Essere Donne” prosegue il suo viaggio alle scoperta di infiniti mondi declinati al femminile
Al via “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione”
Al Festival “Teatro Per Famiglie 2023” organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno arriva “IL GATTO DAGLI STIVALI”
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa va in scena lo spettacolo “Le corna sono come i tacchi, slanciano!!”
Al Greenwich d’Essai inizio settimana di programmazione dedicata ai cortometraggi dei primi del novecento per la rassegna “Essere donne”
Al Move The Box di Villa Verde arriva una stravagante “Cenerentola”
Al carcere minorile di Quartucciu lo spettacolo“Passavamo sulla terra leggeri. Omaggio a Sergio Atzeni” della Compagnia Teatrale García Lorca
Al Greenwich d’Essai prosegue la rassegna “ESSERE DONNE”. Apre la nuova settimana di programmazione Giovanni Coda con “La sposa nel vento”
Il Festival Teatro per Famiglie 2023 presenta lo spettacolo “Peter Pan”
Arriva lo spettacolo “La valle dei mulini” per la rassegna “Scuole e Famiglie a Teatro 2023” organizzata da Abaco Teatro
Al Teatro Comunale Maria Carta di Villaspeciosa “Nais – (Rami)” di Fueddu e Gestu
Al Greenwich d’Essai una settimana di docufilm per la rassegna “Essere Donne”
Bonayres in concerto ad Osilo
La rassegna “ESSERE DONNE” ospita Matilde Tortora
“BIANCA COME LA NEVE” al Move The Box di Villa Verde
A Villaspeciosa prosegue la Stagione Autunnale 2023 con “Due Fratelli” di Fausto Paravidino
Palazzo d’Inverno presenta la prima edizione del Festival “Teatro Per Famiglie 2023”

SU BABEL FILM FESTIVAL: KENTZEBOGHES
Sa cultura – cinematogràfica pro su chi nos pertenet – nos giughet a unu arresonu fungudu a fùrriu de sos còmpitos non petzi che organizatzione, ma fintzas che tzitadinos e comunidades. Su traballu de su Babel duncas non podet èssere feti sa registratzione de su chi esistit giai: depet intamas inghitzare produtziones cinematogràficas. Su cuncursu Kentzeboghes, est un’apenditzu de importu de su progetu Babel e de s’assòtziu, chi promovet s’acumprida de progetos cinematgràficos faeddados in sardu, intèrpretat in sa manera mègius custu progetu de fràigu de s’ammentu linguìsticu e visivu de sos sardos. De importu in custa mirada est fintzas su ruolu de sa Cineteca Sarda, istrutura de servìtziu de sa Società Umanitaria chi faghet cùrrere e ponet capia a unu elementu forte de sa vocatzone autonomìstica de sa Regione Autònoma de Sardigna: sa promotzione de su cìnema de sos sardos, sa progetatzione de s’archìviu audiovisivu de s’ìsula nostra, su fràigu de s’ammentu istòricu de sa sotziedade sarda. Su Babel Film Festival, traballende in intro de sas làcanas dìlicas de sas limbas de minoria (o mègius, minorizadas dae s’ideologia de su mercadu) ghetat s’atentu cara a unu marcu distintivu de sos diritos de tzitadinàntzia.
Onni film torrat a marcare sa chistione chi sa tutela de sas limbas de minoria bolet nàrrere s’istantargiada de sos diritos de sas persones. E un custos frontes si giogat fintzas oe su caràtere, sa natura e duncas sa sorte de sas democratzias ocidentales.
T.C.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
