Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Terza edizione “Premio Letterario Urban Jungle”: i racconti selezionati

Sono 51 i racconti giunti in redazione di cui 24 quelli selezionati per la realizzazione di due antologie dal titolo “Separazione” in uscita il 27 giugno per Catartica Edizioni. Gli uomini in concorso sono 29, mentre le donne 22. Ma come nel corso delle precedenti edizioni risulta equilibrata la scelta dei racconti da parte della giuria con una piccola prevalenza maschile. Un’edizione per cui, l’editore Giovanni Fara e i due autori Vincenzo Elviretti e Cristian Augusto Grosso, hanno deciso di considerare positivamente soprattutto i racconti che hanno risposto in maniera più precisa al tema indicato. Più complesso che in passato riuscire a rispettare l’argomento scelto senza sconfinare nel fantasy e restando nell’ambito della rappresentazione della realtà, dell’utopia o della distopia.
Ma vediamo quali sono i vincitori di questa terza edizione del premio Urban Jungle:
“Separazione, Volume I°”
1) “Il racconto” di Enrico Manzo
2) “L’uomo migliore del mondo” di Vito Tarantini
3) “La bambina con l’aquilone” di Marialuisa Casiraghi Murtas
4) “L’accertatore” di Gianluca Gabbi
5) “Domino” di Sonia Adinolfi
6) “La funambola” di Lara Adinolfi
7) “L’amore ai tempi dell’ero(s)” di Ginevra De Rossi
8) “Il pesce rosso” di Claudia Mancosu
9) “A Geggé” di Eliana Stendardo
10) “La separazione è solo l’inizio di un nuovo percorso” di Yari Loiacon
11) “Nikolajevka” di Martina Campagnolo
12) “Alessio e Gianluca” di Giovanni Idili
“Separazione, Volume II°”
1) “Nottetempo” di Aurora Zappa
2) “Una scatolina di latta” di Lidia Modolo
3) “Senza peso” di Davide Baratto
4) “Il segreto all’inizio della paura” di Maria Daniela Carta
5) “La strada del viandante” di Loredana Manciati
6) “Oltre la finestra” di Luigi Menna
7) “Il senso del perdono” di Alessio Mura
8) “Variabili di vite sommerse” di Lara Bizzarri
9) “Chiamatemi Vittorio” di Domenico Graziano
10) “Cento euro di volo low cost” di Vito Grisoni
11) “I patimenti dell’anima” di Pierpaolo Fiore
12) “Pinguedine” di Stefano Manelli
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
