Sono giorni di sagre: torna la Sagra degli Agrumi a Muravera, o si può gustare il pesce a Marceddì oppure le ciliegie a Villacidro, mentre a Lotzorai si aprono le corti per Primavera nel cuore della Sardegna e a Cagliari è tempo di Casteddu Beer e del Vespa Raduno.
Quindi i festival: torna Sant’Arte a San Sperate, con tanti ospiti per ricordare Pinuccio Sciola e a Orani si tiene la XII edizione di Here I stay. La manifestazione Monumenti aperti fa tappa a Cossoine, Cuglieri, Genuri, Monastir, Pabillonis, Quartu Sant’Elena, Sanluri, Selargius e Tuili.
Ci sono anche mostre di fotografia e arte. Inoltre riprendono le visite guidate dei percorsi culturali al Cimitero monumentale di Bonaria di Cagliari. Fra i concerti lo storico ritorno, dopo cinquant’anni, del Gruppo 2001. Tra gli spettacoli tutta l’ironia di Jacopo Cullin in tournee a Macomer e Lanusei e Marisa Laurito a San Gavino e Ozieri.
SABATO 28 MAGGIO
– Cultura / Porto Cervo: terza edizione del Premio Costa Smeralda
– Mare / Porto Torres -Asinara: si inaugura il percorso subacqueo e altre attività del progetto Neptune
– Libri / Cagliari: premiere del libro di Giuseppe Corongiu
– Libri / Villanovaforru: lo scrittore Eliano Cau presenta il suo “Adelasia del Sinis”
– Libri / Ghilarza: si presenta “Una giornata avara” di Michele Atzori
– Sport / Arzachena: a Cannigione la Triathlon World Cup
– Festival / Orani: XII edizione di Here I stay
– Festival / Alghero: le musiciste Marala per ultimo concerto di festival BarnaSants
– Fotografia / Gavoi: inaugura la mostra “Gavoi Espone TPS3”
– Spettacoli / Macomer: Jacopo Cullin nel suo “È inutile a dire!”
– Concerti / Cagliari: momento storico con il ritorno sul palco del Gruppo 2001
– Concerti / Cagliari: per Echi lontani il concerto di Julia Kcrichner e David Blunden
– Teatro / San Gavino Monreale: Marisa Laurito in Persone Naturali e Strafottenti
DOMENICA 29 MAGGIO
– Escursione / Sedilo: tour del lago Omodeo
– Visite guidate / Cagliari: percorsi culturali al Cimitero di Bonaria
– Enogastronomia / Cagliari: Casteddu beer al Parco della Musica
– Sagre / Villacidro: Ciliegeti aperti
– Sagre / Lotzorai: Primavera nel cuore della Sardegna
– Sagre / Terralba: Gustando Marceddì
– Musica / Dolianova: Simone Soro per la rassegna di musica al Museo Dart – Dolianova Art Tower
– Musica / Cagliari: Kor vocal Ensemble in chiiusura del Festival di Pasqua
– Musica / Iglesias: concerto del Kontra danse ensmble
– Spettacoli / Lanusei: Jacopo Cullin nel suo “È inutile a dire!”
– Teatro / Carbonia: Bengu a ti cicai al Museo del Carbone
– Teatro / Ozieri: Marisa Laurito in Persone Naturali e Strafottenti
SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO 2022
– Feste e ambiente / Assemini: alle Saline Conti Vecchi la prima edizione della Festa della laguna
– Sagre / Muravera: 48esima Sagra degli agrumi
– Enogastronomia / Cagliari: Kasteddu Beer Festival
– Musei / Selargius: riapre il Semù – Selargius Museum
– Monumenti aperti / Cossoine: i siti e i percorsi
– Monumenti aperti / Cuglieri: aprono i monumenti del paese
– Monumenti aperti / Genuri: fruibili gratuitamente i monumenti
– Monumenti aperti / Monastir: le visite guidate e i siti
– Monumenti aperti / Pabillonis: in mostra i monumenti del paese
– Monumenti aperti / Quartu Sant’Elena: siti e itinerari per scoprire i beni cittadini
– Monumenti aperti / Sanluri: aprono il Castello, il museo del pane e moltissime chiese
– Monumenti aperti / Selargius: apre anche l’ex distilleria
– Monumenti aperti / Tuili: i siti fruibili
– Mostre / Orani: Nivola & New York
– Mostre / Cagliari: Oltre il senso, installazioni immersive al Castello di San Michele
– Mostre / Calasetta: Dalla finestra del mio studio si vede il mare
– Teatro / Cagliari: Rita Atzeni in scena nella rassegna de Il crogiuolo
– Teatro / Ossi: debutta lo spettacolo di marionette per adulti “Casa con bambole rotte”

SardegnaEventi24.it
401 eventi pubblicati
55 notizie pubblicate
0 aziende pubblicate