Spesa Solidale a Cagliari – Rete del Pane

In un momento storico segnato da crescenti difficoltà economiche, nasce a Cagliari un progetto che mette al centro la solidarietà e la vicinanza umana. “Spesa Solidale”, promossa da un’associazione locale in collaborazione con il Consorzio Regionale Alimentare e la Conad di viale dei Valenzani, offre ogni mese un aiuto concreto a quaranta famiglie in difficoltà.

L’iniziativa mira a garantire un sostegno reale, distribuendo beni di prima necessità e prodotti alimentari di qualità a famiglie selezionate dell’hinterland cagliaritano. Un gesto semplice, ma dal grande impatto, che restituisce dignità e speranza a chi vive un momento difficile.

Un Progetto Nato dalla Solidarietà

Il progetto “Spesa Solidale” ha preso forma durante l’emergenza in Ucraina, quando l’associazione ha accolto per oltre due anni famiglie in fuga dalla guerra. Quell’esperienza ha ispirato un modello di sostegno che è andato oltre l’urgenza iniziale, trasformandosi in un aiuto continuativo per chi affronta problemi economici.

Grazie alla collaborazione con il Consorzio Regionale Alimentare, ogni mese vengono distribuiti alimenti essenziali, come pasta, riso, olio, conserve, prodotti freschi e molto altro. Il valore complessivo della spesa mensile ammonta a circa 2.500 euro, rappresentando un sollievo importante per i bilanci familiari.

Come Funziona l’Iniziativa

L’organizzazione del progetto si basa su un processo ben definito:
1. Identificazione delle Famiglie Beneficiarie

L’organizzazione del progetto si basa su un processo ben definito:
1. Identificazione delle Famiglie Beneficiarie
Le famiglie che ricevono l’aiuto vengono individuate sulla base di una certificazione ISEE inferiore ai 5.000 euro, per garantire che il supporto arrivi a chi ne ha realmente bisogno.
2. Preparazione e Distribuzione della Spesa
I volontari, insieme al supporto logistico della Conad e del Consorzio Regionale Alimentare, preparano e consegnano i pacchi alimentari direttamente alle famiglie.
3. Sostegno Continuativo
Ogni famiglia selezionata può beneficiare del progetto per un periodo prolungato, garantendo così stabilità e continuità nell’aiuto ricevuto.

Un Impatto Oltre il Sostegno Materiale

Il valore di “Spesa Solidale” va oltre la distribuzione di alimenti. Questo progetto rappresenta una rete di sostegno, un gesto di vicinanza e una testimonianza del potere della comunità. “Non si tratta solo di cibo, ma di un messaggio di speranza e di una mano tesa verso chi attraversa un momento difficile”, sottolineano i promotori dell’iniziativa.

L’iniziativa non solo allevia le difficoltà economiche delle famiglie, ma promuove anche un senso di comunità inclusiva e solidale, mettendo in rete associazioni, istituzioni e volontari.

sieme al supporto logistico della Conad e del Consorzio Regionale Alimentare, preparano e consegnano i pacchi alimentari direttamente alle famiglie.
3. Sostegno Continuativo
Ogni famiglia selezionata può beneficiare del progetto per un periodo prolungato, garantendo così stabilità e continuità nell’aiuto ricevuto.

Come Partecipare e Contribuire

“Spesa Solidale” vive grazie alla dedizione dei volontari e al supporto di partner e donatori. Chiunque desideri contribuire, sia con donazioni sia offrendo il proprio tempo, è il benvenuto. Ogni piccolo gesto può fare la differenza e aiutare a costruire un territorio più accogliente e solidale.

Per maggiori informazioni sull’iniziativa o per scoprire come sostenerla, è possibile contattare direttamente l’associazione.

“Spesa Solidale” è più di un progetto: è una testimonianza concreta di come la solidarietà possa cambiare la vita delle persone. Insieme, possiamo rendere il nostro territorio un luogo in cui nessuno si senta solo.