Sun d’aixia in ti canti, domenica a Carloforte arriva Dalila Kayros
Sun d’aixia in ti canti, domenica a Carloforte per i concerti al tramonto organizzati da Bötti du Shcöggiu arriva Dalila Kayros
L’artista cagliaritana insieme al compositore elettronico Danilo Casti presenterà i brani del loro ultimo album Animami
Domenica 21 luglio a Carloforte arriva il terzo appuntamento per Sun d’aixia in ti canti, la rassegna musicale organizzata da Bötti du Shcöggiu nell’incantevole scenario della spiaggia di Lucaise.
Alle 19,30 sale sul palco Dalila Kayros, cantante, ricercatrice vocale e compositrice, la cui opera spazia tra spirito, territori reali e immaginari. Insieme al compositore elettronico Danilo Casti, l’artista cagliaritana proporrà i brani del loro ultimo album Animami, uscito nel 2022 per Subsound Records.
Il disco “è un viaggio sulla linea dello spazio e del tempo, non si comporta come qualcosa che possa essere ingabbiato in tre dimensioni, anzi, semmai ne crea ulteriori”. Solenne, dai tratti apocalittici, sperimentale. Elettronica spinta, accompagnata da un tribalismo vocale che pone il lavoro in un ipotetico equilibrio tra il reale e il visionario. ‘Animami’ è stato presentato in diverse tappe europee e recentemente in un tour americano, tra la California e il Messico.
Il costo del biglietto è di 10 euro.
Informazioni: https://bottidushcoggiu.com/evento/sun-daixia-in-ti-canti-2024/
Con il contributo di: Regione Sardegna e Comune di Carloforte.
DALILA KAYROS Dalila Kayros è cantante, ricercatrice vocale e compositrice, la cui opera spazia tra spirito, territori reali e immaginari. Le melodie avvolgenti e i vocalizzi ritualistici di Kayros rimandano ad un’esperienza viscerale in cui sonorità graffianti e terrene si intrecciano in costellazioni soniche eteree e ultraterrene. Le performance di Kayros, insieme al musicista elettronico Danilo Casti, evocano un viaggio profondo, mistico e potente che guida l’esperienza verso un reame di voci multiottave immerse in paesaggi sonori atmosferici e ritmi distorti: “un approccio che ridefinisce i confini del suono e le possibilità della voce e delle macchine”. La loro musica supera i limiti dei generi, spingendo costantemente i confini in diversi terreni musicali. “Animami”, ultima uscita, pubblicata nel 2022 per Subsound Records, “è un viaggio sulla linea dello spazio e del tempo, non si comporta come qualcosa che possa essere ingabbiato in tre dimensioni, anzi, semmai ne crea ulteriori”. Solenne, dai tratti apocalittici, sperimentale. Elettronica spinta, accompagnata da un tribalismo vocale che pone il lavoro in un ipotetico equilibrio tra il reale e il visionario. ‘Animami’ è stato presentato in diverse tappe Europee e recentemente in un tour Americano, tra la California e il Messico.
SardegnaEventi24.it
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐀𝐩𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨. 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐭𝐚̀ 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨”
V-ART 30 – Festival Internazionale Immagine d’Autore allo Spazio “Michelangelo Pira” a Quartu S.E.
PRESENTAZIONE del ROMANZO “MARGHERITA” – Patrizia FLORIS al salone parrocchiale di Residenza del Sole a Capoterra
LOVE SHARING – VERSO NUOVI ORIZZONTI – Festival di Teatro e Cultura Non Violenta a Cagliari
Cinema, Musica e divulgazione scientifica al Centro Servizi Culturali di Macomer
A.C. “CORNETTO ACUSTICO” APS – COMUNICATO STAMPA per VARIAZIONE DATA INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE di DIEGO VARGIU CURATA da IVANA SALIS
“TRA le MIE CORDE” al MUSEO DART di DOLIANOVA – Presentazione del libro di Maria Gabriela Ledda
“STOP COLONIZZAZIONE SARDEGNA” – A Capoterra la XX presentazione del libro di Francesco CASULA “Controstoria della Sardegna”





