IL PUBBLICO DI THARROS CON I CARMINA BURANA Quattro minuti (e oltre) di applausi a fine spettacolo hanno testimoniato il grande apprezzamento e le emozioni intense trasmesse dal Coro del Teatro Lirico di Cagliari, nella serata dedicata alla maestosa composizione dei Carmina Burana di Carl Orff, per L’Estate di Mont’e Prama. L’attenta direzione del Maestro Giovanni Andreoli ha affascinato gli spettatori,...
Categoria: Musica e Spettacolo
Porto Torres, le note di Scarlatti incantano la basilica di San Gavino
L’ensemble “Dolci Accenti” di Sassari e “Hof-Musici” di Praga regalano emozioni con il “Vespro della Beata Vergine” ricostruito per l’evento clou del festival “Note senza tempo…” Voci celestiali e musiche d’altri tempi si fondono in un palcoscenico d’eccezione come la basilica di San Gavino a Porto Torres, regalando emozioni attraverso lo “Scarlatti project – Vespro...
Il legame tra Alghero e il País Valenciá chiude il festival MediterraneaDomani al Nuraghe Palmavera il ricordo in musica del poeta Vicent Andrés Estellés
Si chiude domani 16 luglio al Nuraghe Palmavera, con una serata tutta dedicata al País Valenciá e al legame tra Alghero e la Catalogna, il festival letterario “Mediterranea. Culture, scambi, passaggi”. Dalle 19,30 saranno Veronica Cantó, presidente dell’Acadèmia Valenciana de la Llengua, e l’accademica Carmen Manuel a presentare l’istituzione creata nel 1998 per elaborare earmonizzare...
Nel cuore della Marmilla una grande festa per celebrare il Primo Maggio Al Move The Box di Villa Verde a partire dalle ore 14,30, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno
Nel cuore della Marmilla una grande festa per celebrare il Primo Maggio Al Move The Box di Villa Verde a partire dalle ore 14,30, la manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno Tutto pronto per uno strepitoso Primo Maggio organizzato dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro, al Move The Box in...
JazzAlguer 2024
Alghero, dove il jazz incontra il mare.Ad Alghero, tra le onde del mare e le mura antiche della città catalana, la musica prende il volo. Non è un sogno, ma JazzAlguer, la rassegna che trasforma la perla della Riviera del Corallo in un palcoscenico d’eccellenza per il jazz internazionale.Dall’11 aprile al 17 ottobre 2024, le note...
Dal 7 marzo al 6 giugno al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari va in scena la sesta edizione di “Marina Nonviolenta”, con l’organizzazione di Theandric Teatro Nonviolento
Marina Nonviolenta – sesta edizione al teatro Sant’Eulalia di Cagliari Comunicato stampa del 21 febbraio 2024 Dal 7 marzo al 6 giugno al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari va in scena la sesta edizione del festival teatrale “Marina Nonviolenta”, organizzato da Theandric Teatro Nonviolento con la direzione artistica di Maria Virginia Siriu. Tra gli ospiti Giobbe Covatta, Fioravante Rea, Moses Concas, Antonella Usai, le compagnie Teatro...
World music: ecco il bando del 17° Premio Andrea Parodi
È ON LINE IL BANDO DEL 17° PREMIO ANDREA PARODI, PER ARTISTI DI TUTTO IL MONDO LE FINALI DELLA NUOVA EDIZIONE DEL CONTEST DI WORLD MUSIC A CAGLIARI IL PROSSIMO AUTUNNO E’ disponibile il bando di concorso per la 17a edizione del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicato alla world music, le...
COMUNICATO STAMPA – I SARDI GIUSTI FRA LE NAZIONI IN SCENA IN ITALIA
La Casa di Suoni e Racconti ancora una volta nella Penisola con quattro serate dedicate al libro “Storie di Sconosciuti Salvatori” di Giuseppe Deiana. Dal 25 al 28 Gennaio 2024 in scena in Toscana, Veneto, Lombardia e Piemonte. STORIE DI SCONOSCIUTI SALVATORI – La Casa di Suoni e Racconti, in coproduzione con la compagnia Le...
Presenza Pura o Pura Presenza?
Dialogo tra parole e suoni prossimo al tacere. Con Gerardo Ferrara e Raoul Moretti
A Quartu Sant’Elena una giornata speciale con il “Tour della Solidarietà”
Terzo appuntamento della rassegna “Aspettando il Natale a Quartu Sant’Elena – Musica Teatro Animazione” organizzati dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno nell’ambito dell’iniziativa “Quartu Fine Anno 2023 – Ripensare la e le città” patrocinata dal Comune di Quartu S. Elena. Dopo un’apertura tra musica e teatro arriva venerdì 8 dicembre dalle ore 10.00 in Piazza dei Diritti...






