La terza edizione dell’HACCP Sardegna Tour 2025 ha preso ufficialmente il via con due eventi di grande successo a Cagliari e Iglesias, segnando l’inizio di un percorso di formazione e sensibilizzazione sulla sicurezza alimentare HACCP in Sardegna, che toccherà diverse città dell’isola.
Le prime tappe, svoltesi lunedì 27 gennaio al Lazzaretto di Cagliari e mercoledì 29 gennaio presso l’Argentaria di Iglesias, hanno registrato un’ampia partecipazione da parte di imprenditori, professionisti e operatori del settore agroalimentare. L’obiettivo è diffondere una cultura della sicurezza alimentare sempre più radicata, un tema di fondamentale importanza per il tessuto economico e produttivo sardo.
Un evento prestigioso con il sostegno di partner istituzionali e professionali
• UE COOP Sardegna, l’associazione delle cooperative impegnata nella tutela e nello sviluppo delle imprese agroalimentari locali;
• Unione dei Cuochi Sardi, associazione che riunisce i professionisti della ristorazione con l’obiettivo di promuovere le eccellenze gastronomiche dell’isola.
• Dott.ssa Gigliola Masala, che ha approfondito il ruolo degli organi di vigilanza nel settore alimentare, illustrando le competenze di NAS, ASL, Guardia Costiera e ICQRF;
Le prossime tappe dell’HACCP Sardegna Tour 2025
Un appuntamento da non perdere per chi opera nel settore alimentare