Grande attesa in Marmilla per la riapertura delle attività culturali al Centro Move The Box di Villa Verde, da anni indiscusso polo di riferimento multidisciplinare per tutto il territorio a favore di un approccio dinamico ed efficiente tra la popolazione e le risorse locali.
Apre le porte ai nuovi eventi la rassegna “INTRECCI – Storie, suoni e magie per tutte le età” organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno, sotto la direzione artistica di Betty Oro, per una stagione che si preannuncia ricca di appuntamenti dedicati a grandi e piccini. Da ottobre a novembre 2025 sei date in cartellone per tracciare un excursus che, cavalcando stili e linguaggi artistici diversi, porta sul palco temi e personaggi di ieri e di oggi con momenti spettacolari di grande intensità, attualità e coinvolgimento degli spettatori come antidoto all’erosione della cultura esaltandone invece il suo potere di aggregazione e crescita sociale. “Siamo felici di vivere in un territorio che riconosce il valore della cultura e dove ci sono ancora persone con il desiderio di mettersi in gioco – dice a proposito la direttrice artistica di Palazzo d’Inverno Betty Oro e prosegue – inoltre, la collaborazione con gli enti pubblici e il sostegno della cittadinanza sono fondamentali per dare forza a questo progetto e mantenerlo vivo nel tempo.” Vivacizzare e portare la creatività ovunque, in modo capillare oltre i confini dei consueti e grandi circuiti, è un percorso che l’Associazione in sinergia con le realtà locali, da sempre promuove con grande slancio e interesse, intercettando continuamente i bisogni dei centri periferici. Un lavoro di grande attenzione e responsabilità verso le piccole comunità, al fine di creare reti sociali e artistiche in grado di migliorare la qualità della vita degli abitanti, nonché arricchire e promuovere l’immagine della Sardegna più nascosta e spesso invisibile. Entusiasta il sindaco di Villa Verde che sottolinea: “Con la ripresa autunnale delle attività, Palazzo d’Inverno torna a regalarci momenti di cultura e condivisione. È bello sapere di poter vivere insieme spettacoli e storie che parlano a grandi e piccoli. Vi aspetto con gioia per questa nuova stagione a Villa Verde.”
Partenza quindi sabato 4 ottobre alle ore 17.00 con “Cartoon Band Supereroi in concerto” ovvero le sigle dei cartoni animati dagli anni ’70 a oggi. Sul palco Alessandro Atzori, Fabrizio Piras, Mari Pisanu, Mauro Pes, Alice Picci, Stefano Carboni, Paolo Usai e Gianni Scanu, cantanti, musicisti e performer, impegnati a ricreare con brio e vivacità tutta l’energia, il colore e l’emozione di un repertorio che ha segnato l’immaginario di intere generazioni. Protagoniste le sigle dei cartoni animati: dalle intramontabili melodie degli anni ’70 e ’80, ai grandi successi degli anni ’90, fino a quelle contemporanee che continuano a far cantare i giovani d’oggi. Lo spettacolo non si limita alle sigle dei cartoni animati più celebri ma dedica anche uno spazio speciale ai supereroi: da Batman a Superman, ampiamente celebrati dal cinema e dalla televisione.
Ancora musica con uno sguardo al passato domenica 12 ottobre alle ore 17.00 con lo show “A qualcuno piace Fred” liberamente ispirato alla vita di Fred Buscaglione con Ivano Cugia e prodotto dalla Compagnia Origamundi.
La stagione prosegue sabato 18 ottobre alle ore 17.00 con “Tutto l’Amore del Mondo” musica e poesia con Gisella Vacca e Renato Muggiri, prodotto da Il Crogiuolo
Spazio ai ragazzi domenica 19 ottobre alle ore 17.00: in scena “Amici Interstellari” dell’Effimero Meraviglioso con Alessandro Redegoso e Alessio Arippa.
Sabato 8 novembre alle ore 17.00 è poi la volta di “Cappuccetto gRosso”, spettacolo teatrale liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm con Filippo Giordano, Angela Borromeo e Manuel Santagata, prodotto dalla Compagnia Molino d’Arte.
Ultimo appuntamento sabato 22 novembre 2025 alle ore 17.00 con Tragodia Teatro che presenta l’esilarante commedia “Le Corna Sono Come i Tacchi, Slanciano!!” In scena Gino Betteghella, Virginia Garau, Daniela Melis, Marta Ibba, Carmen Porcu e Ulisse Sebis.
Ingresso: 1 euro – Move The Box Via Indipendenza n. 1 Villa Verde (OR)
La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno sotto la direzione artistica di Betty Oro, con il sostegno e la collaborazione del Comune di Villa Verde, della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali Informazione Spettacolo e Sport, del Ministero della Cultura, della Fondazione di Sardegna, del Consorzio Turistico Le Due Giare e della Biblioteca comunale “Antoni Cuccu”di Villa Verde.
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.