Amici del Romanico – Nota Stampa conferenza 01/03/2024
I Pomeriggi del Romanico – Ciclo di Conferenze 2024 “A Tavola in Sardegna nel Medioevo”
1 Marzo 2024
Nota Stampa
Con l’incontro di Venerdì 1 Marzo è giunto il momento dell’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze dal titolo “A Tavola in Sardegna nel Medioevo”; l’iniziativa è promossa dall’APS “Itinera Romanica – Associazione Amici del Romanico” ed è curata dalla prof.ssa Rossana Martorelli dell’Università di Cagliari. Sarà proprio lei a condurci alla scoperta di una pietanza particolare, che sicuramente non poteva
mancare nelle tavole medievali.
L’incontro, dal titolo “Dulcis in fundo: esisteva il dessert nel medioevo?”, è dedicato proprio al dessert. Partendo dalla curiosità di sapere se nel medioevo si avesse la percezione della chiusura del pasto con un alimento dal sapore dolce si cercherà di ricostruire, attraverso la lettura delle fonti scritte e l’analisi delle testimonianze iconografiche e materiali, il percorso della consumazione di frutta e dolci nelle abitudini alimentari in Sardegna nei secoli XI-XV. Tale arco di tempo è segnato da mutamenti politici e etnici, che hanno lasciato traccia anche nel
cibo, in rapporto alle influenze e ai reciproci scambi culturali e commerciali.
L’appuntamento è previsto per venerdì 1 Marzo alle ore 17: 30 presso il Museo Diocesano Arborense di Oristano.
Sarà possibile seguire la conferenza anche attraverso la diretta Facebook in onda nella pagina dell’Associazione.
Durante la conferenza sarà possibile associarsi all’Associazione.
Programma completo dell’iniziativa:
26 GENNAIO – ore 17.30
Cibi e bevande in città e in campagna nella Sardegna medievale
Gianluigi Marras
2 FEBBRAIO – ore 17.30
Alla mensa dei sovrani d’Arborea
Francesca Carrada e Giovanni Serreli
16 FEBBRAIO – ore 17.30
L’umile mensa del monaco: mangiare in convento
Marco Muresu
1 MARZO – ore 17.30
Dulcis in fundo: esisteva il dessert nel medioevo?
Rossana Martorelli
SardegnaEventi24.it
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐀𝐩𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨. 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐭𝐚̀ 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨”
V-ART 30 – Festival Internazionale Immagine d’Autore allo Spazio “Michelangelo Pira” a Quartu S.E.
PRESENTAZIONE del ROMANZO “MARGHERITA” – Patrizia FLORIS al salone parrocchiale di Residenza del Sole a Capoterra
LOVE SHARING – VERSO NUOVI ORIZZONTI – Festival di Teatro e Cultura Non Violenta a Cagliari
Cinema, Musica e divulgazione scientifica al Centro Servizi Culturali di Macomer
A.C. “CORNETTO ACUSTICO” APS – COMUNICATO STAMPA per VARIAZIONE DATA INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE di DIEGO VARGIU CURATA da IVANA SALIS
“TRA le MIE CORDE” al MUSEO DART di DOLIANOVA – Presentazione del libro di Maria Gabriela Ledda
“STOP COLONIZZAZIONE SARDEGNA” – A Capoterra la XX presentazione del libro di Francesco CASULA “Controstoria della Sardegna”





