Comunicato stampa eventi Sardegna. L’evento indipendente e sostenibile di Isola Vinilika prima edizione a San Gavino Monreale
L’evento indipendente e sostenibile di Isola Vinilika prima edizione a San Gavino Monreale
La puntina scorre sui solchi del vinile per raccontare storie e diffondere culture musicali. Un disco è la testimonianza che la musica stessa è vita vissuta.
Isola Vinilika è il nome di questo primo piccolo evento sostenibile organizzato dalla factory sarda nootempo e C’Entro, sede dell’ass.cult. Skizzo, che ha dato vita alla street art a San Gavino e all’esplosione di colore sui muri della cittadina del medio campidano , un luogo dove trova la massima espressione la cooperazione come strumento inclusivo e positivo che porti benefici per la rigenerazione sociale e urbana.
L’evento, un’esposizione-mercato-scambio del disco in vinile ad ingresso gratuito, ha l’obiettivo di radunare appassionati, artisti, addetti ai lavori e semplici curiosi per far vivere una giornata esperienziale tra rarità e storia della cultura musicale di ieri e di oggi tra Rap, Reggae, Jazz, Pop, Rock, Punk, Dance, House e altri generi.
L’appuntamento è fissato per Domenica 24 Marzo dalle ore 15.00 nell’open space di C’Entro in via Santa Croce 11 a San Gavino Monreale. Durante la manifestazione performance artistiche con la possibilità di ascoltare i vinili che oggi sono tornati ad interessare vecchie e giovani generazioni.
SardegnaEventi24.it
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐀𝐩𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨. 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐭𝐚̀ 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨”
V-ART 30 – Festival Internazionale Immagine d’Autore allo Spazio “Michelangelo Pira” a Quartu S.E.
PRESENTAZIONE del ROMANZO “MARGHERITA” – Patrizia FLORIS al salone parrocchiale di Residenza del Sole a Capoterra
LOVE SHARING – VERSO NUOVI ORIZZONTI – Festival di Teatro e Cultura Non Violenta a Cagliari
Cinema, Musica e divulgazione scientifica al Centro Servizi Culturali di Macomer
A.C. “CORNETTO ACUSTICO” APS – COMUNICATO STAMPA per VARIAZIONE DATA INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE di DIEGO VARGIU CURATA da IVANA SALIS
“TRA le MIE CORDE” al MUSEO DART di DOLIANOVA – Presentazione del libro di Maria Gabriela Ledda
“STOP COLONIZZAZIONE SARDEGNA” – A Capoterra la XX presentazione del libro di Francesco CASULA “Controstoria della Sardegna”





