FESTIVAL DEI TACCHI 2024 > DOMENICA A JERZU L’ESITO SCENICO DEL LABORATORIO “TEATRO E COMUNITÀ” DIRETTO DAL CADA DIE TEATRO
Coda finale per la XXV edizione del Festival dei Tacchi
Domenica 15 dicembre a Jerzu va in scena
Pedrighedda
Esito scenico conclusivo del laboratorio di Teatro e Comunità
diretto dal Cada Die Teatro
Ventisette allievi attori provenienti da Jerzu e dalla più estesa comunità dei Tacchi d’Ogliastra andranno in scena domenica 15 dicembre con Pedrighedda, l’esito scenico del laboratorio condotto e diretto dalla compagnia cagliaritana Cada Die Teatro a partire dallo scorso agosto, durante le giornate del Festival dei Tacchi. I protagonisti sono cittadini (anche senza alcuna esperienza teatrale), bambini, adolescenti e chiunque abbia avuto voglia di mettersi in gioco.
Alle 17, nella biblioteca comunale di Jerzu, gli spettatori potranno assistere a una storia al femminile, ma non solo. Pedrighedda rappresenta le tante bambine, ragazze, donne che hanno il coraggio di ribellarsi. È ognuna di loro. Donne e uomini di generazioni differenti si incontrano sulla scena e affrontano orchi reali e immaginari, ricostruendo i fili delle proprie vite, frammenti di memoria tra passato e presente.
L’esito scenico si inserisce nel programma di attività che ha l’obiettivo di rendere sempre più forte il legame tra la compagnia, il Festival dei Tacchi e la comunità che ormai da tanti anni lo ospita.
illustrazione Antonio Catalano
Redazione SardegnaEventi24
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐀𝐩𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨. 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐭𝐚̀ 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨”
V-ART 30 – Festival Internazionale Immagine d’Autore allo Spazio “Michelangelo Pira” a Quartu S.E.
PRESENTAZIONE del ROMANZO “MARGHERITA” – Patrizia FLORIS al salone parrocchiale di Residenza del Sole a Capoterra
LOVE SHARING – VERSO NUOVI ORIZZONTI – Festival di Teatro e Cultura Non Violenta a Cagliari
Cinema, Musica e divulgazione scientifica al Centro Servizi Culturali di Macomer
A.C. “CORNETTO ACUSTICO” APS – COMUNICATO STAMPA per VARIAZIONE DATA INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE di DIEGO VARGIU CURATA da IVANA SALIS
“TRA le MIE CORDE” al MUSEO DART di DOLIANOVA – Presentazione del libro di Maria Gabriela Ledda
“STOP COLONIZZAZIONE SARDEGNA” – A Capoterra la XX presentazione del libro di Francesco CASULA “Controstoria della Sardegna”





