Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
NDUDUZO MAKHATHINI Live al Teatro Massimo di Cagliari
03-02-2024
Teatro Massimo Cagliari
NDUDUZO MAKHATHINI Live al Teatro Massimo di Cagliari
—————————————————————————————
Nduduzo Makhathini ti aspetta il
3 febbraio 2024
al
Teatro Massimo di Cagliari a partire dalle ore
18:00
, per l’anteprima del
The Jazz Club Network 2024

“Nduduzo Makhathini è cresciuto nei rigogliosi e aspri paesaggi collinari di umGungundlovu in Sud Africa, un paesaggio periurbano in cui musica e pratiche rituali erano legate in simbiosi. L’area è storicamente significativa in quanto sede del regno del re Zulu Dingane tra il 1828 e il 1840. È importante notare che lo Zulu, in realtà il codice guerriero africano, dipende profondamente dalla musica per motivazione e guarigione. Questa simbiosi profondamente radicata è la chiave per comprendere la visione di Makhathini.
Anche la chiesa ha avuto un ruolo nella comprensione musicale di Makhathini, poiché da giovane saltava di chiesa in chiesa alla ricerca solo della musica. Anche le leggende del jazz sudafricano hanno profonde influenze: Bheki Mseleku, Moses Molelekwa e Abdullah Ibrahim. “I primi musicisti mettevano molte emozioni nella musica che suonavano”, dice. “Penso che possa essere legato anche al clima politico di quei tempi. Sento anche che ci sia un’unicità nel jazz sudafricano che ha creato interesse in tutto il mondo e che stiamo lentamente perdendo anche quella nella nostra musica di oggi.
Personalmente ritengo che la nostra generazione debba essere molto consapevole nel mantenere queste sfumature nella musica che suoniamo oggi”. Attraverso il suo mentore Mseleku, Makhathini venne anche introdotto alla musica del quartetto classico di John Coltrane con McCoy Tyner. “Sono arrivato a comprendere la mia voce di pianista attraverso ‘A Love Supreme’ di John Coltrane”, afferma. “Essendo una persona che ha iniziato a suonare jazz molto tardi, ho sempre cercato un tipo di modo di suonare che potesse rispecchiare o evocare il modo in cui la mia gente ballava, cantava e parlava. Tyner lo ha fornito in modi significativi. Makhathini cita anche pianisti jazz americani tra cui Andrew Hill, Randy Weston e Don Pullen come influenze significative. Leggi la biografia completa e tutti i dettagli sull’evento nel nostro sito
shorturl.ac/7cvp6 
𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗨𝗣:
Nduduzo Makhathini: piano – Zwelakhe – Duma
Bell Le Pere: contrabbasso
Francisco Mela: batteria
INFORMAZIONI
Nduduzo Makhathini
Teatro Massimo Cagliari – Sala M2
Orario – 18:00
Prenotazioni – +393758365120
INFO & BIGLIETTI
BIGLIETTI shorturl.ac/nduduzomakhathinijcn24
EVENTO shorturl.ac/7cvp6
MAPPA maps.app.goo.gl/3WZx32JFtJWbQJmj6
ORGANIZZATORI
Rassegna organizzata da CeDAC Sardegna in collaborazione con Jazzino Club.
Vuoi saperne di più Visita il nostro sito web www.jazzino.it oppure contattaci su Messenger per qualsiasi informazione
Gianfranco Ghironi
Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
05
Dic
𝐂𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐀𝐩𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐬𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐥𝐞𝐧𝐧𝐢𝐨. 𝐂𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐜𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐭𝐚̀ 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐫𝐞𝐩𝐮𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐁𝐫𝐨𝐧𝐳𝐨”
5 Dicembre 2025 @
, more
Villanovaforru, Siddi e Villanovafranca
28
Nov
V-ART 30 – Festival Internazionale Immagine d’Autore allo Spazio “Michelangelo Pira” a Quartu S.E.
28 Novembre 2025 @
, more
Quartu Sant'Elena - Spazio "Michelangelo Pira"
06
Dic
PRESENTAZIONE del ROMANZO “MARGHERITA” – Patrizia FLORIS al salone parrocchiale di Residenza del Sole a Capoterra
17:30 -
Capoterra - Presso il Salone parrocchiale della Chiesa "BVMMdC"
06
Dic
LOVE SHARING – VERSO NUOVI ORIZZONTI – Festival di Teatro e Cultura Non Violenta a Cagliari
18:00 -
Cagliari - Sede del Teatro Sant'Eulalia
04
Dic
Cinema, Musica e divulgazione scientifica al Centro Servizi Culturali di Macomer
4 Dicembre 2025 @
19:30
, more
Macomer - Sede del Centro Servizi Culturali
30
Nov
A.C. “CORNETTO ACUSTICO” APS – COMUNICATO STAMPA per VARIAZIONE DATA INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE di DIEGO VARGIU CURATA da IVANA SALIS
18:00 -
Cagliari - Sede dell'A.C. "Cornetto Acustico" APS
27
Nov
“TRA le MIE CORDE” al MUSEO DART di DOLIANOVA – Presentazione del libro di Maria Gabriela Ledda
18:30 -
Dolianova - Sede del MUSEO DART
06
Dic
“STOP COLONIZZAZIONE SARDEGNA” – A Capoterra la XX presentazione del libro di Francesco CASULA “Controstoria della Sardegna”
17:30 -
Capoterra - Sede dell'Agriturismo "L'ORTO di ZIO FRANCO"





