Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

Presentazione del libro: “Dall’esilio in Sardegna alle istituzioni del Regno” c/o l’Archivio di Stato di Cagliari

24-05-2024
Archivio di Stato, in via Gallura 2 a Cagliari
Locandina libro ''Dall'esilio in Sardegna alle...''

Presentazione libro: Dall’esilio in Sardegna alle istituzioni del Regno” c/o l’Archivio di Stato di Cagliari

L’Archivio di Stato di Cagliari, l’Issasco e FrancoAngeli editore promuovono la presentazione del libro: “Dall’esilio in Sardegna alle istituzioni del Regno. Materiali per una biografia di Gaspare Finali”, a cura di Walter Falgio e Daniele Sanna (FrancoAngeli, 2023).

Venerdì 24 maggio alle ore 17,30 nella sala convegni dell’Archivio di Stato, in via Gallura 2 a Cagliari, interverranno:
– Enrico Trogu: direttore Archivio di Stato Cagliari;
– Anna Maria Mancaleoni: docente di Diritto Privato all’Università di Cagliari;
– Gian Giacomo Ortu: già docente di Storia Moderna all’Università di Cagliari;
– Marco Pignotti: docente di Storia del Risorgimento all’Università di Cagliari.

Saranno presenti i curatori, autrici e autori del volume.

Dalla quarta di copertina:
“Il libro esplora l’esperienza del cesenate Gaspare Finali esule-lavoratore in Sardegna e propone profili di lettura e di analisi del suo straordinario percorso biografico. L’incarico in qualità di capo contabile della Società Industriale Agricola a Macomer rappresentò un’occasione di crescita culturale e umana tutt’altro che irrilevante. Siamo alla vigilia dell’unità d’Italia e Finali, giovane patriota risorgimentale, dopo la parentesi sarda contribuirà al processo di edificazione istituzionale del nuovo Stato. Dapprima nei governi provvisori e alla Camera, poi al ministero dell’Interno e alle Finanze. Un cammino importante che lo condurrà ai vertici delle magistrature contabili e del Senato del Regno. L’uomo politico romagnolo non è stato “soltanto” ministro, sindaco, giurista, parlamentare e presidente della Corte dei conti, ma ha trovato anche il tempo di coltivare la vocazione per la storia e per la letteratura. Il racconto di una vita di passione e di impegno è quindi confluito nelle sue Memorie dalle quali è tratta la suggestiva testimonianza del periodo trascorso in Sardegna”.

NOTE

Il libro è dedicato allo storico Simone Sechi.
https://www.francoangeli.it/libro?id=27688

INFO e CONTATTI

ISSASCO
istantifascismo@gmail.com
issasco
issasco.org
https://www.facebook.com/IssascoSardegna

LAURA STOCHINO
https://www.facebook.com/laura.stochino

ARCHIVIO di STATO
Via Gallura n. 2 – Cagliari
https://www.facebook.com/pages/Archivio-Di-Stato-Di-Cagliari/429925527066065

Gianfranco Ghironi

Ex Docente P.I. MIUR - Pensionato - Animatore Culturale ex Coordinatore/Presidente Centro Culturale "Il Circolo" di Cagliari.

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!