Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Alzachena oferit s’aplicatzione My Arzachena Turismo
Su Comune de Alzachena bogat s’aplicatzione My Arzachena Turismo pro dare informos ufitziales frunidos in deretura dae sa cambarada de Arzachena Turismo in contu de addòbios, istruturas de retzimentu e servìtzios utilosos pro gosare de una vacàntzia bella in su territòriu comunale. Sa faina dd’at promòvida s’assessora de su Turismu, Cristina Usai, pro pònnere a disponimentu de sos turistas un’aina simpre pro iscobèrrere s’oferta turìstica de su comune gadduresu, de sos burgos suos in su mare de Cannigione, Porto Cervo e Baja Sardinia, e pro connòschere fintzas sas resursas de sas cussòrgias de a intro.
S’aplicatzione s’atzunghet a sas ainas de comunicatzione chi sunt giai a disponimentu de s’Ufìtziu de su Turismu e chi ocannu los ant annoados, comente a sa pàgina web ufitziale www.arzachenaturismo.com e su libreddu de 50 pàginas chi est una ghia a sas bellesas de su territòriu e chi si nche podet leare in fatu a sa torrada dae sas vacàntzias. Sa punna de custu traballu est sa de pònnere in bidriera su territòriu, ma fintzas siendas e operadores de su setore de su turismu, cun s’inditu fintzas de ue s’agatant. Sos iscritos sunt semper agiornados.
S’aplicatzione si podet impreare in su telefoneddu e in su tablet e faghet a nde l’iscarrigare pro sos sistemas IOS e Android. Presentat una panoràmica in contu de sas istruturas de retzimentu, de recreu e de sos trasportos, consìgios utilosos in contu de bias e de parchègios, consìgios pro itineràrios alternativos e logos ispantosos chi si podent bisitare in cale si siat istajone.
Bene in craru bi sunt sos informos in contu de sa Covid-19 e de su lassapassare birde, sas notìficas chi ammentant sos addòbios de sa chida, sa descritzione de sos caminos pro fàghere trekking, de sas prajas, de sos logos archeològicos, de sos museos e de sos àteros logos e cuncordos culturales de su territòriu.
a.i.g.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
