Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Casteddos in Sardigna. Su casteddu de Bosa

Su montigru de Serravalle est unu bastione naturale incaradu cara a sa badde saliosa de su frùmene Temo, inghiriadu dae pasturas e padentes, e cara a Bosa, bidda istòrica medievale chi l’est merèssidu su reconnoschimentu de èssere su de duos burgos prus bellos de Itàlia, nàschidu a pees de su monte in su cùrrere de duos sèculos intra de su Dughentos e su Batorghentos.
S’esistèntzia in edade romana de una bidda est cunfirmada dae iscavos archeològicos. Sa bidda fiat nàschida a inghìriu de sa sea de su Medioevu artu de Santu Pedru chi s’agatat in su ‘bighinadu de su pìscamu’, cun a costàgiu una turre/campanile a base romana, cun acanta su campusantu serradu. Fache a sos annos Milli faghiat parte de su Rennu de Torres. Sa bidda, a s’acabbu de su Dughentos, resurtat in poderiu de sos marchesos Malaspina.
Su casteddu de oe at connotu interventos meda de acontzu e ammanniamentu fatos dae sos meres diferentes (Turritanos, Malaspina, Arborea, Aragonesos), ma allogat su sètiu de defensa chi aiant chertu sos marchesos toscanos-lìgures cumentzende dae s’acabbu de su Dughentos e chi lis fiat bènnidu a mala bògia a lassare sos casteddos issoro a sos Aragonesos chi aiant incarreradu s’invasione de s’ìsula in su 1323: a pustis de su 1365 aiant pèrdidu possedimentos e poderiu. In su 1317 su casteddu de Bosa fiat intradu in poderiu de sos giùighes de Arbaree, alleados arrennegados de sa Corona de Aragona, e chi l’aiant tentu fintzas a s’acabbu de su Batorghentos, cando su rempellu issoro nde l’aiant istudadu sos Aragonesos e Bosa l’aiant destinada in fèudu a sos fideles issoro chi biviant in su casteddu.
In intro, a prus de sa capella de su palàtziu, abarrant sos ruinales de sa residèntzia de sos nòbiles, cussa puru afortigada e in ue bi biviant sos meres de su casteddu e sa famìllia issoro. Arrimada a sa muralla de Nord, presentat una pranta retangulare cun (a primìtzios) bator turres in sos contones e una turrighedda triangulare in mesu de sa partza de intro: inditos de acontzu nos faghent a connòschere pagu prus o mancu sa partzidura de sos aposentos de su palàtziu.
a.i.g.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
