Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Gaddura Buskers Fèstival, dae su 13 a su 17 de trìulas

Dae su 13 a su 17 de trìulas torrat su Gaddura Buskers Fèstival, chi lompet a sa de noe editziones e chi ocannu est dedicadu a su valore universale de su risu. A Lungoni b’ant a arribare deghe cumpangias dae logos diferentes de su mundu intra de illusionistas, gioghistas, acròbatas, giogadores, trampolieris, personàgios beros de fumetos e musitzistas ispantosos.
B’at a àere addòbios ispetziales e chi non si podent pèrdere cun Andrea Caschetto, s’ambasciadore de su risu chi l’ant tzacarradu sas manos in s’ONU in ocasione de sa Die mundiale de su Presu, gràtzias fintzas a sa collaboratzione cun s’ente Clown&Clown in su progetu “Pìndulas de Clown&Clown in Sardigna” dedicadu a sa figura de su gioghista comente a figura artìstica e sotziale.
Clownerias, illusionismu, giogheria, umorismu, maia, torchiduras istrambas, esperièntzias acrobàticas e ispàssiu mannu: currulende su presu unu bi podet passare totu sa vida o, forsis, est acanta nostra, ma non l’ischimus.
Su Gaddura Buskers Fèstival, unu de is addòbios prus isetados de s’istadiale, mancari in editzione lèbia proponet ocannu unu programma in contu de su valore universale de su risu. “Bolemus espressare unu messàgiu de positividade pro sa vida e s’invitu a torrare a abitare sos logos pùblicos, torrare a sas tzitades nostras s’ànima de logos in ue sa gente s’addòbiat a pare, logos de cuncàmbia, logos de presu”, narat Alberto Pisu, diretore artìsticu de su Gaddura Buskers Fèstival, cuncordadu dae s’assòtziu “Dietro le Quinte” e mentovadu intra de sos bìndighi fèstival mègius in Europa in su giassu de biàgios expedia.it.
Unu programma chi in, in sas chimbe dies de su Fèstival, s’at a isboligare in tres logos: in Santu Pascale (fratzione de sa bidda), in su Tzìnema Arena Odeon e in Pratza de sa Libertade in Lungoni. Unu programma de non pèrdere!
a.i.g.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
