Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Prajas de Sardigna: Capriccioli e Is Arutas

Sa praja de Capriccioli si distinghet deretu pro more de una croba de licucos allisados e atundados chi partzint sa costa sua in paritzas caletas. Prus a notu sunt sa partzidura de sas chi mutint “Prajas Cròbinas”: Capriccioli de sa parte Est e Capriccioli de sa parte Ovest. Inghiriadas dae sa mata mediterrànea sas prajeteddas de Capriccioi si distinghent pro s’arena fine e crara cun isfumaduras ci tirant a su colore murru e chi ingalat in unu mare de colore asulu forte. Su lidu in sa parte de oriente tenet fundales bassos e arenosos e est amparadu dae su bentu estu, acucadu dae rocas de granitu grogu, rosa e rujastru chi donant a su paesàgiu un’ammaju in prus. Canteddu prus in a dae in antis b’at sa segunda praja, chi li narant “de sas Tostòines”: e est un’òasi naturale ue b’andant sas tostòines marinas in tempus de pònnere sos oos. Capriccioli at a èssere Parcu Naturale.
In su Gulfu de Aristanis si distinghet pro sa bellesa e particularidade sa chi tzèrriant “Praja de sos Granos de Arrosu”, Is Arutas: una mesuluna de arena cun granigheddos de cuartzu colorados, inghiriada dae iscolliera de roca. A sas isfumaduras biancas, rosa e birdigheddas de sos graneddos s’annanghent cussas de su mare famadu pro sa limpiesa de sas abbas suas. In intro de custa isterrimenta manna in colore turchesu bi sunt unu muntone de ispècies marinas chi si podent bìere giai dae sa costera. Custu ungroneddu de Sardigna est ùnicu; Is Arutas, chi in prus est manna paritzos chilòmetros, est sa prenda de su Sinis. De preju e ecisera. Assegurat sos servìtzios de base sena èssere un logu de turismu de massa: sa natura sua areste e amparada la faghet ammajadora. Bi si podet lòmpere in prus fintzas cun sa vetura dae sas localidades turìsticas prus nòdidas. In s’interi de su camminu bi sunt àteros logos de interessu su matessi, intre de custos si distinghent sas ruinas de Tharros.
M.B.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
