Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Prajas de Sardigna: Costa Rei e Lidu de Orrì

Costa Rei, in totu custos annos, s’est megiorada dae colare dae residence comente a medas a una tzitadedda verdadera cun totu sos comfort possìbiles e imàginàbiles, pro chi benit in vacàntzia. Custa bidda digfatis est in mesu de su birde ma sa mirada est cara a su mare. Sas prajas de Costa rei sunt in mesu de su tretu de costa sud-est chi s’isterret pro unos 10km in sos chirros de Capo Ferrato e Punta Molentis. Su mare suo, connotu pro èssere intre de sos prus lìmpios de Sardigna, est sa prenda de custa praja. Sas undas si pasant subra una isterrimenta de arenàrgiu calcàreu e duncas cun arena bianca fine e modde. Costa rei est petzi un’arrogu de sa bellesa de custa leada, difatis in custu litorale mannu e ampru paritzas prajas si distinghent pro sa bellesa e non diant bastare petzi unu post pro las contare.
Cuasta praja est famada mescamente comente localidade turìstica, in Sardigna e fintzas in s’èsteru: sunt domos medas a pesone cada estiu e sunt domos medas abbitadas totu s’annu dae chie, bisitende su logu, no at pòdidu fàghere a mancu de unu paesàgiu gosi.
Su Lidu de Orrì bastante ampru est de 10km de litorale arenosu afurriadu dae iscollieras de granitu. Sunt custas ùrtimas a ischirriare una praja dae s’àtera. Su Lidu de Orrì est sa costa prus premiada de Sardigna cun sas banderas blu de Legambiente. Pro chie no ischit ite sunt sas banderas blu, custas sunt unu reconnoschimentu ufitziale a sas localidades europeas chi depent mantènnere unos cantos paràmetros piessinnados (coemnte pro esempru cussu de sa limpiesa de s’abba o sa calidade de su servìtziu ofertu). S’arena de custas prajas est indorada e gasi sedosas chi resurtat fuidita; su mare, intamas, est coloradu meda pro more de sa flora tìpia e sa fàuna marina in su fundale bassu: perfetu pro sos amantiosos de sas immersiones. Fintzas sos surfistas amant custa leada ca, cando sulat su bentu cara a su mare faghet undas adatas pro s’isport. Su Lidu de Orrì est inghiriadu dae istabilimentos e chioscos-bar; pro sos minoreddos si podent afitare in prus de sos pedalò fintzas giogos e gonfiàbiles. Si cunsìgiat de andare, in vetura, sa turre de San Geminiano, ca est cosa de ispantu! Unu panorama chi nche moet s’alenu castiende cara a totu sa costa.
T.C.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
