Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Prajas de Sardigna: Porto Ferro e Nora

Una de sas prajas sardas chi mudant de prus! Una mesuluna de arena longa duos chilòmetros cun graneddos fines de unu colore ambradu. Cunforma a su bentu mudat su colore de su mare e sas formas de sas dunas chi bi sunt a palas ue crescehnt sos lillos de mare. Su mare cristallinu suo est treuladu dae su bentu fitianu e dae sas undas artas chi lu faghent unu logu pro su surf e su windsurf. Unu mare neghidadu ispantosu chi nos at chertu mustrare totu sa fortza sua e sa potèntzia ispetaculare! A palas suas in prus de sas dunas, agatamus unu iscenàriu ispantosu de su lagu Baratz, chi est cussu naturale ebbia de totu s’ìsula. Sa baja profunda de Porto Ferro s’agatat a sa parte ùrtima de sa Riviera de su Coraddu, duncas in sa costa Nord-Ocidentale de sa Sardigna. A bardiare sa praja bi sunt sas tres turres mannas de avistamentu ispanniolas fraigadas in su de XVII sèculos contra de sa menetza saracena. Sa baja est amada pro sa bisura areste sua chi nuscat de natura e libertade. Seberada intre de sas prus bellas de sa Sardigna dae su touring Club Italia e prus “sustenìbile” dae sa FEE, premiada cun sa Bandera Blu in sos tres annos 2016-18. Sa parte setentrionale acante de sa turre Bianca est frecuentada dae sos amantiosos de su naturismu posta in su portale web inglesu de biàgios e vacàntzias Skyscanner a su de chimbe postos intre de sas prajas nudistas prus bella de Europa.
Sa praja de Nora est tra sas prus ispantosas de Pula. S’agatat a pagu tretu dae sas ruinas antigas de sa tzitade de Nora, tzitade antiga e sa prima Fenìtza de Sardigna , ue b’at sa Turre de Costellazzo e chi galu oe si nde podent gosare sos restos. Sas abbas ispantosas de custa praja presentant colores chi mudant intre de su birde ismeraldu e s’asulu cun unu fundale bassu e arenosu e sunt su logu seberadu pro immersiones subàcueas. Sa praja de Nora est in prus piessinnada dae s’arena bianca e indorada cumpata chi ingalat cara a sa riva. Sa particularidade de custu tretu de costa est chi resessit a crobare sa bellesa de su mare cun s’incantu de s’archologia. A palas suas agatamus sa crèsia de Sant’fis intitulada a su màrtire gherreri amadu dae totu sos sardos chi nde faghent sa festa su primu de maju.
T.C.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
