Ultime notizie pubblicate
CARA SARDA: il progetto fotografico di Gianni Casti
La passeggiata nel gusto: le Eccellenze enogastronomiche della Sardegna in mostra a Cagliari al Bastione di Saint Remy
A Cagliari le stelle del triathlon mondiale: il 27 maggio la 3^tappa delle World Triathlon Championship Series
A Cabras 3 nuove scarpette rosse posizionate nella piazza Don Sturzo, simbolo del no alla violenza sulle donne.
La Notte dei Musei al Museo del Carbone
Festa di Sant’Efisio 2023: tutti gli eventi e le iniziative collaterali della 367ª edizione
Festeggiamenti in onore di Sant’Efisio, tutti i numeri della 367ª edizione
Matteo Congiu si aggiudica il premio A’Design Award 2023 per il suo letto in sughero BISU
In Sardegna la disabilità si cura anche con la Musica: In partenza a Marrubiu il corso di Musicoterapia promosso dalla Scuola Alessandra Saba
1943 VR: i bombardamenti di Cagliari. La realtà virtuale al Lazzaretto di Cagliari dal 13 Aprile al 28 Maggio
Lo speaker e conduttore radiofonico di Radio Deejay Michele Wad Caporosso apre il suo tour all’Università degli Studi di Cagliari
HACCP Sardegna Tour 2023 : Tutto pronto per il gran finale il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari
Alghero ospita BITAS: la Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna dal 23 al 26 Marzo 2023
Isidro Ferrer. Il Libro degli altri
Tennistavolo: Cagliari ospita i Campionati Italiani Assoluti di seconda e terza categoria
A Nuoro il 20 Marzo la seconda tappa del HACCP Sardegna Tour 2023
LA GUERRA NEGLI OCCHI DI OTTO FOTOGRAFE UCRAINE: PRESENTATA A CAGLIARI LA MOSTRA “DIARY”, AL CASTELLO DI SAN MICHELE DAL 4 MARZO AL 10 APRILE.
Sardegna protagonista al carnevale di Vimodrone con l’arte di Alberto Scalas e i Mamutzones de Samugheo
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

PRÈMIU ANDREA PARODI: BINCHENT SOS STILL LIFE

Sos binchidores de su Prèmiu Andrea Parodi, ùnicu cuncursu europeu de world music, sunt sos Still Life cun sa cantzone “Tempus”. A su progetu ìtalu/portoghesu chi tenet sa sea sua in Bartzellona, formadu dae sa cantante Margherita Abita e dae su violinista João Silva, est tocada fintzas sa mentzione pro sa mègius mùsica e cussa pro sa mègius interpretatzione, su Prèmiu de sos pitzocheddos e su Prèmiu Bianca d’Aponte International.
Mancari cun dificultades mannas pro more de sa pandemia, sa Fundatzione Andrea Parodi nch’est resèssida a organizare cun sutzessu pro su 14 e 15 de maju sas finales de sa trèighi editziones, chi a primìtzios si depiant fàghere in s’atòngiu passadu ma chi las aiant transidas pro more de s’emergèntzia sanitària.
Sa manifestatzione, chi si balet de sa diretzione artìstica de Elena Ledda, s’est fata in su Teatru Si’ e Boi de Ceraxius (Casteddu). L’ant trasmìtida in streaming in sas pàginas Facebook de sa Fundatzione Andrea Parodi, de Eja TV, de SardegnaEventi24, de Rai Radio 1 e Rai Radio Tutta italiana, media-cumpàngios de s’addòbiu.
Su Prèmiu est s’ùnicu cuncursu europeu de world music, nàschidu pro ammentare a unu grandu artista comente a Andrea Parodi, esponente de importu de sa mùsica ètnica italiana e internatzionale, mortu 15 annos a como.
Custa editzione l’ant presentada Ottavio Nieddu e Gianmaurizio Foderaro.
Pro sos binchidores si prevident unos cantos bonos, una filera de cuntzertos e de partetzipatziones a sas editziones imbenientes de unos cantos fèstival cumpàngios de su Prèmiu Parodi, dae s’“European Jazz Expo” in Sardigna a Folkest in Friuli, fintzas a su Prèmiu Parodi etotu. A prus de custu, lis tocat una bussa de istùdiu de 2.500 èuros. A su binchidore de su prèmiu de sa crìtica, imbetzes, l’ant a donare su videoclip professionale de sa cantzone in cuncursu, pagadu dae sa Fundatzione Andrea Parodi. In prus, a unu de sos finalistas l’ant a invitare pro s’editzione imbeniente de un’àteru fèstival cumpàngiu, su Mare e Minieras.
a.i.g.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2020-2021. LR 22/2018, art22
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn
