Tutto il fascino e la magia delle antiche fiabe rivivono per grandi e piccini nel penultimo appuntamento della “Stagione Autunnale al Teatro di Villaspeciosa 2024” organizzata da Abaco Teatro con lo spettacolo di teatro danza allestito da Akròama “IL FAVOLOSO MONDO DI ESOPO” in scena domenica 8 dicembre alle ore 19,30 al Comunale Maria Carta. Sul palco Ivano Cugia, Andrea Gandini, Cristina Orrù, coreografia di Cristina Orrù, adattamento e regia di Ivano Cugia.
La messinscena, che sfoggia sgargianti scenografie, colori e giochi di luci, prende spunto dalle favole di Esopo per riportare lo spettatore alla vita reale e ai suoi valori attraverso esemplari storie di animali. Tra verità, inganni e astuzie si percorrono le caratteristiche delle umane vicende con un fine esplicitamente educativo che invita a una riflessione morale ed etica. Lo spettacolo, dalla struttura dinamica, originale e gradevole, ricco di umorismo, interazioni, fantasia e stupore, nella semplicità della forma custodisce profondi contenuti che attraverso divertenti storielle mettono in luce pregi e difetti dell’uomo.
Prosegue inoltre la mostra fotografica “NATURORTO” di Paola Congia allestita nel foyer del teatro, preziosa occasione per esplorare la realtà naturale che ci circonda con occhi diversi e per lasciarsi incantare dalla bellezza dei frutti della terra magistralmente rivisitati dall’artista.
La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa Ottobre/Dicembre 2024” è organizzata da Abaco Teatro con il patrocinio del Comune di Villaspeciosa, il contributo della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e della Fondazione di Sardegna.