Penultima settimana di programmazione al Cinema Greenwich d’Essai di Cagliari della rassegna organizzata dalla Settima Arte “DIRITTI E PROCESSI NEL CINEMA”, ricco cartellone di opere e interventi in sala sui temi della giustizia curato da Antonello Zanda.
Si parte lunedì 2 dicembre alle ore 18,30 con la proiezione del film “LA TELA” di Salvatore Garau (Italia 2017), presentato dal regista con l’intervento di Gianni Loy, garante dei detenuti della città metropolitana di Cagliari. L’opera racconta la sfida, lo stupore, ma anche la nascita e lo sviluppo di un progetto che dimostra quanto l’arte e la parola siano degli strumenti potenti attraverso la storia di un artista all’interno di una prigione. Salvatore Garau, uno tra i pittori sardi più conosciuti a livello internazionale, si è recato nella prigione di Massana, in provincia di Oristano, accompagnato da Fabio Olmi, direttore della fotografia, con l’intento di realizzare un documentario di 60 minuti e di raccontare la storia di una tela alta 2 metri e lunga 5, sulla quale il pittore ha lavorato con i detenuti. L’idea non era quella di insegnare loro a dipingere, ma di condividere energia e libertà creativa. Davanti alla tela, i carcerati hanno avuto modo di lasciarsi andare, meravigliarsi e, in un certo senso, di evadere dalla loro realtà.
La rassegna prosegue giovedì 5 dicembre, sempre alle ore 18,30 con “ARCIPELAGHI” di Giovanni Columbu (Italia 2001), tratto dall’omonimo libro di Maria Giacobbe. Primo lungometraggio del regista sardo, il film narra la storia di una vendetta in cui i temi dell’onore, del rispetto e della famiglia si intrecciano sullo sfondo di una Sardegna muta e drammatica. Un ragazzo di quattordici anni è sul banco degli imputati nel tribunale di Nuoro, in Sardegna. È accusato di omicidio. Nella ricerca della verità emergono incubi sommersi dagli arcipelaghi dei ricordi. Affiora il legame con un altro delitto commesso l’anno precedente, quello di Giosuè, il fratellino dell’imputato, testimone involontario di un furto di bestiame.
Presenta il film il regista Giovanni Columbu
L’ingresso per tutti gli appuntamenti è libero e gratuito
La rassegna, promossa dal Cinema Greenwich di Cagliari – Progetto Settima Arte, è realizzata sotto gli auspici della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e si avvale della collaborazione della Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari, della cellula cagliaritana dell’Associazione Luca Coscioni e dell’Associazione Gramsci di Cagliari.