Dopo il recente ed entusiasmante debutto a Genova nell’ambito di una serata evento dedicata ai temi della salute e della solidarietà, il film scritto e diretto da Karim Galici “FIORI SOTTOPELLE” e prodotto dall’Associazione culturale Oltresardegna torna nell’isola pronto a partire per un tour che toccherà vari luoghi, tra febbraio e marzo 2025. Le prime tre tappe, Bosa, Oristano e Orosei, rappresentano un continuum semantico del film stesso in quanto città di appartenenza delle protagoniste dell’opera. Luoghi quindi che, per l’occasione, celebreranno non solo il cinema nella sua accezione artistica e sociale, ma l’umanità e il coraggio delle loro donne rilanciando a tutti l’importanza di valori come la fiducia, la determinazione, la forza, il sostegno e la fratellanza davanti alle situazioni più complesse e critiche. Nel docufilm “FIORI SOTTOPELLE” infatti, il regista Karim Galici affronta il tema della malattia oncologica e della donazione delle parrucche seguendo il filo dell’amore in tutte le sue declinazioni, senza alcuna retorica, attraverso una linea poetica interiore costellata di meravigliosi intrecci tra storie, testimonianze e possenti scenari naturali. Un vero e proprio inno alla “forza della natura”: quella che anima le protagoniste che, nonostante le avversità decidono di continuare a sorridere e a celebrare la vita grazie anche a una solida rete di supporto tra familiari, medici, amici e il team sanitario dell’Associazione Paravè – Progetto Inachis, e quella spontanea e paesaggistica della Sardegna più antica e selvaggia.
Paola Piroddi, direttore scientifico del progetto Inachis e vice presidente dell’Associazione Paravè, ci parla dell’importanza di questi nuovi appuntamenti: “Le proiezioni di Bosa, Oristano e Orosei rappresentano momenti particolarmente significativi nell’ambito del nostro progetto, non solo per la loro importanza territoriale, ma anche per il legame profondo con le protagoniste che vivono in questi luoghi. Inoltre, con l’Ospedale di Oristano è attivo un Protocollo di collaborazione grazie alla fondamentale attività che stiamo portando avanti con l’Unità Operativa di Oncoematologia, diretta dal dott. Luigi Curreli”. Saranno quindi giornate all’insegna della cultura, dell’arte cinematografica al servizio dei temi sociali, percorso registico familiare a Karim Galici, che esprimono una preziosa occasione di sensibilizzazione e condivisione, nella convinzione che la sinergia tra istituzioni, sanità e comunità sia la chiave per offrire un concreto supporto alle persone coinvolte in percorsi di cura oncologica. A rafforzare l’importanza del fare rete il presidente dell’Associazione Paravè Ramona Perra sottolinea: “Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare e a sostenere queste iniziative di grande valore umano e sociale”.
Primo appuntamento con “FIORI SOTTOPELLE” il 20 febbraio a Bosa alle ore 18.00 nell’Aula Magna dell’Ex Seminario a cui seguirà la proiezione del 21 febbraio alle ore 19.00 a Oristano presso L’Hospitalis Sancti Antoni. Chiuderà la prima parte del tour l’evento di Orosei, il 2 marzo al Cinema Pitagora con inizio previsto alle ore 20.00.
Agli appuntamenti parteciperanno il regista Karim Galici, il cast artistico, rappresentanti istituzionali e i responsabili delle associazioni promotrici.
“FIORI SOTTOPELLE” di Karim Galici è prodotto dall’Associazione Oltresardegna con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport in collaborazione con l’associazione Paravè – Progetto Inachis, la Fondazione Andrea Parodi e il Comitato Nazionale Italiano Fairplay.