Home » Nasce in Sardegna l’“Accademia della Salute e Sicurezza Alimentare”

Nasce in Sardegna l’“Accademia della Salute e Sicurezza Alimentare”

Nasce in Sardegna l’“Accademia della Salute e Sicurezza Alimentare”

Un’alleanza tra eccellenza gastronomica e competenza tecnica per imprese alimentari sicure e di qualità

Sardegna, 9 ottobre 2025 – Euro-Toques Sardegna e 626 School uniscono le forze per lanciare un progetto d’eccellenza: l’Accademia della Salute e Sicurezza Alimentare in Sardegna. Con la firma del protocollo avvenuta il 7 ottobre 2025 da parte dello chef pluristellato Anuelo Serra, Delegato Euro-Toques Sardegna, e di Giancarlo D’Andrea, Direttore di 626 School, prende vita un percorso formativo e di innovazione dedicato al mondo della ristorazione, dell’ospitalità e della produzione alimentare.
626 SCHOOL

Obiettivo del progetto

In un momento in cui la qualità e la sicurezza alimentare diventano elementi fondamentali per la competitività, l’Accademia nasce con una missione chiara: formare professionisti che sappiano coniugare gusto, etica, innovazione e rispetto delle normative.
Tra gli obiettivi principali:

  • Creare una rete regionale di formazione d’eccellenza tra chef, ristoratori, tecnologi, nutrizionisti e operatori della sicurezza. 626 SCHOOL

  • Offrire corsi riconosciuti, aggiornamenti, masterclass e workshop tematici. 626 SCHOOL

  • Realizzare laboratori pratici e percorsi focalizzati su sicurezza, sostenibilità e tracciabilità delle materie prime. 626 SCHOOL

  • Dare particolare attenzione alle realtà che operano nel segmento gluten free, in partnership con il marchio Sicuri Senza Glutine di 626 School. 626 SCHOOL

Le competenze e i punti di forza

  • Euro-Toques porta un patrimonio di cultura gastronomica europea e una missione storica: difendere la qualità degli alimenti e la cultura del buon cibo. 626 SCHOOL

  • 626 School, con quasi vent’anni di esperienza nella formazione accreditata e nella consulenza su sicurezza sul lavoro, sicurezza alimentare e HACCP, garantisce competenza tecnica e capacità di trasferimento pratico. 626 SCHOOL

  • Il modello formativo sarà ibrido e itinerante: sedi principali a Cagliari e Sassari, con poli didattici mobili nelle province dell’isola. 626 SCHOOL

Destinatari e modalità operative

Potranno partecipare ristoranti, alberghi, agriturismi, pasticcerie, gastronomie, laboratori e imprenditori alimentari di tutta la Sardegna.
I percorsi formativi copriranno diversi livelli e specializzazioni: da corsi HACCP avanzati per brigate, a workshop esperienziali, fino a progetti speciali per il gluten free. 626 SCHOOL

Le dichiarazioni

“Questo progetto nasce dal desiderio di unire le eccellenze del gusto e della sicurezza. La qualità non può prescindere dalla sicurezza… “
Giancarlo D’Andrea, Direttore di 626 School 626 SCHOOL

“L’Accademia sarà un luogo di formazione ma anche di cultura… vogliamo creare professionisti che conoscano le regole e i valori della cucina responsabile.”
Chef Anuelo Serra, Delegato Euro-Toques Sardegna 626 SCHOOL

Impatto per il territorio

Con l’Accademia, la Sardegna potrà rafforzare le sue imprese alimentari, migliorare la reputazione dei ristoranti a livello nazionale e internazionale, e fare leva su competenze interne per rispondere alle sfide normative e di mercato.
Il progetto rappresenta un modello replicabile che integra formazione, consulenza e networking.

Prossimi passi

Nei prossimi giorni verranno annunciati i primi corsi, il calendario delle attività e le modalità di iscrizione. Si invita il pubblico interessato a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali di 626 School e Euro-Toques Sardegna.
Contatti:

  • 626 School – Sicilia / Sardegna

  • Ufficio stampa: [nome, telefono, email]

Leave a Reply