Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email
8 agosto: si festeggia la Madonna degli Abissi a Budoni
08-08-2024
Marina di Porto Ottiolu, Budoni

C’è fermento presso la Marina di Porto Ottiolu a Budoni per i festeggiamenti in onore della Madonna degli Abissi, appuntamento che si rinnova ogni 8 Agosto.
La Madonna degli Abissi è una statua in marmo di Orosei, alta tre metri e sessanta dal peso di quattro mila chili, realizzata dalle sapienti mani dello scultore Giovanni Solinas.
Il suo sguardo è rivolto verso l’alto come a voler proteggere la gente di mare, la luce filtrata dallo specchio d’acqua ne illumina i delicati e fieri lineamenti, scolpiti nel marmo dal suo creatore e plasmati dalla salsedine marina.
La Madonna degli Abissi raggiunge per la prima volta il fondale della selvaggia Cala dei Francesi l’8 Agosto nel 2001, dopo essere stata consacrata da Sua Eccellenza, Monsignor Meloni.
La protettrice della gente di mare è festeggiata dalla borgata da diversi anni. La novità per il prossimo festeggiamento in programma per Giovedì 8 Agosto, sarà la benedizione di una nuova opera dell’artista Giuseppe Solinas.
Trattasi di 4 bambini in basalto scolpiti nel 2023 che andranno a “dare compagnia” nel fondale insieme alla statua della Madonna degli Abissi. Il posizionamento della statua sul fondale è in data da definirsi.
In questo momento l’opera è posizionata all’entrata della Marina di Porto Ottiolu in Piazzetta della Darsena e Giovedì 18 Luglio dalle ore 19:30 ne sarà dato il benvenuto e la spiegazione proprio dall’artista Giuseppe Solinas in persona.
L’artista è originario di Villanova Truschedu, in provincia di Oristano, dove tuttora risiede e lavora. Allievo del pittore Lellett Contini e di Antonio Amore, ha conseguito il diploma di Maestro d’arte all’Istituto Statale d’Arte di Oristano del 1969, anno in cui ha iniziato a partecipare a numerose esposizioni di scultura e pittura.
Si dedica con passione da diversi anni alla scultura in pietra ed in legno partecipando a numerosi concorsi e simposi di scultura, ottenendo spesso premi e riconoscimenti.
Fonte immagine:
https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.lanuovasardegna.it%2Fnuoro%2Fcronaca%2F2016%2F08%2F08%2Fnews%2Fal-porto-di-ottiolu-la-festa-della-madonna-degli-abissi-1.13936907&psig=AOvVaw0OLMuW6RcBdEx5CWwlnncU&ust=1721199793839000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBEQjRxqFwoTCOC5tIT_qocDFQAAAAAdAAAAABAE
SardegnaEventi24.it
Contribuisci anche tu
Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!
Prossimi eventi
27
Apr
OMAGGIO a PIERO MARRAS – All’ATRIUM CLASSIC di SASSARI da PARTE dei CHITARRISTI CLANDESTINI
20:00 -
Sassari - Sede dell'Atrium Classic
17
Giu
30
Apr
Festa di Santa Greca 2025
30 Aprile 2025 @
20:30
, more
Decimomannu
14
Giu
Europe in concerto a Cagliari
-
Cagliari
04
Mag
Erbas: Passeggiata tra le erbe e la piante nella tradizione sarda
09:15 -
Villanovaforru
