Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on twitter
Twitter
Share on email
Email

A Muros il 23 novembre 2024 l’evento “FILIERE AGRICOLE IN EVOLUZIONE: Vendita diretta e mercati digitali” legato all’agricoltura, all’innovazione e allo sviluppo del territorio

23-11-2024
Auditorium “Renato Loria”, Muros

Evento pubblico gratuito a Muros il 23 novembre 2024

Sabato 23 novembre 2024, il Comune di Muros ospiterà l’evento “Filiere agricole in evoluzione: Vendita diretta e mercati digitali”, organizzato da Appiu S.r.l. con il patrocinio del Comune di Muros. L’incontro, rivolto agli imprenditori agricoli e agli operatori del settore, si propone di esplorare le nuove opportunità offerte dalla vendita diretta e dai mercati digitali, strumenti fondamentali per innovare e rafforzare il settore agricolo locale.

Un’occasione per connettere produttori e consumatori, l’evento avrà luogo presso l’Auditorium “Renato Loria”, situato in Via Brigata Sassari 62, a partire dalle ore 10:00. Il programma dell’evento combina contributi istituzionali e interventi di esperti, offrendo una panoramica completa sulle opportunità e le sfide dell’agricoltura moderna. La giornata inizierà con gli interventi di Federico Tolu, Sindaco di Muros, Gian Franco Satta, Assessore regionale all’Agricoltura e Riforma agro-pastorale, e Antonio Sau, Presidente del GAL Anglona Coros, condividendo la visione e l’impegno delle istituzioni nel sostenere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nel settore agricolo.

A seguire, autorevoli esperti approfondiranno temi cruciali per gli imprenditori agricoli. Il professor Fabio A. Madau, docente associato in Economia ed Estimo Rurale presso il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari, esplorerà le dinamiche e le opportunità delle produzioni locali e della filiera corta, mostrando come queste possano contribuire significativamente allo sviluppo economico del territorio. Antonello Brunu di LAORE Sardegna tratterà gli aspetti amministrativi e fiscali della vendita diretta, fornendo indicazioni pratiche per aiutare gli imprenditori agricoli a ottimizzare le loro attività nel rispetto delle normative vigenti.

Questi interventi offriranno ai partecipanti strumenti e conoscenze utili per innovare le proprie strategie di mercato, valorizzare i prodotti locali e affrontare con successo le sfide del settore agricolo contemporaneo.

Cuore dell’evento sarà la presentazione di Appiu S.r.l., una startup innovativa nata dalla passione di giovani professionisti sardi per l’agricoltura e le nuove tecnologie, nata con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche per supportare le aziende agricole nel processo di digitalizzazione, offrendo strumenti semplici e accessibili per migliorare la vendita diretta e l’efficienza operativa.

Durante l’evento, i fondatori di Appiu presenteranno la piattaforma appiu.it, un marketplace digitale che consente ai produttori locali di vendere direttamente online in modo semplice e intuitivo. La piattaforma sfrutta meccanismi di aggregazione della domanda e dell’offerta di prodotti locali, facilitando l’incontro tra produttori e consumatori e promuovendo le filiere corte. Verrà offerta una dimostrazione pratica dell’utilizzo della piattaforma, mostrando come sia possibile gestire ordini, pagamenti e logistica in maniera efficiente, senza la necessità di competenze tecniche avanzate.

Il patrocinio del Comune di Muros e la partecipazione di figure istituzionali di rilievo testimoniano l’importanza dell’evento per il territorio. “Siamo orgogliosi di ospitare un’iniziativa che mette al centro l’innovazione nel settore agricolo”, dichiara il Sindaco Federico Tolu. “La nostra comunità ha radici profonde nell’agricoltura, e crediamo che eventi come questo possano contribuire a rafforzare l’economia locale e a guardare al futuro con ottimismo.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È consigliata la registrazione al seguente link: https://filiere-agricole-in-evoluzione.eventbrite.it

SardegnaEventi24.it

Contribuisci anche tu

Crea anche tu nuovi contenuti per SardegnaEventi24.it ed entra a far parte della community!